Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: mostra fotografica “Conegliano Valdobbiadene, paesaggio del Prosecco Superiore. Un territorio candidato a Patrimonio UNESCO”

L’area di produzione del Conegliano-Valdobbiadene DOCG si trova nella regione nordorientale del Veneto e si estende tra i paesi di Conegliano e Valdobbiadene, su terreni di alta collina che rendono difficoltosa la coltivazione ma particolarmente incantevole il paesaggio, con i suoi vigneti disposti su ripide pendici verdeggianti immerse nel bosco.

Le colline si estendono da est a ovest, quindi hanno un versante esposto a sud, dove i vigneti godono della migliore esposizione solare, e un versante a nord, solitamente occupato da boschi.

Il Prosecco Superiore DOCG viene prodotto coltivando migliaia di piccoli vigneti: un mosaico fatto di tante minute tessere, che messe assieme danno forma a un armonioso paesaggio da risultare musica per gli occhi, tanto da essere candidato a diventare patrimonio UNESCO.

Le 24 opere presentate nella mostra ritraggono l’armonia di questo paesaggio e il lavoro operoso dei viticoltori.

 

Per informazioni, cliccare QUI.

  • Organizzato da: イタリア文化会館
  • In collaborazione con: コネリアーノ・ヴァルドッビアーデネ・プロセッコ・スペリオーレ保護協会