Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

New Italian Books

New Italian Books è un progetto promosso da Treccani con il sostegno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e del Cepell (Centro per il libro e la lettura, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo), in collaborazione con AIE (Associazione Italiana Editori), e si pone lo scopo di promuovere l’editoria, la lingua e la cultura italiana nel mondo.

Il sito è bilingue (italiano e inglese) e si rivolge agli editori italiani e stranieri, agli agenti letterari, ai traduttori, agli italianisti, agli Istituti italiani di cultura, agli italiani all’estero e a tutti gli appassionati di letteratura. Al suo interno si possono trovare schede sulle ultime novità editoriali, inchieste, interviste e approfondimenti sulle traduzioni di autori italiani nel mondo.

Propone informazioni sui maggiori eventi fieristici di settore e banche dati di editori, agenti e traduttori. Dedica inoltre una speciale attenzione a premi e contributi alla traduzione, italiani ed europei.

 

New Italian Books viene presentato ufficialmente al pubblico l’11 giugno alle 11.30 ora italiana (18:30 ora giapponese) con una diretta sulle pagine Facebook di Treccani e Cepell.

Vi prendono parte il direttore generale di Treccani Massimo Bray, il direttore generale per la promozione del Sistema Paese Lorenzo Angeloni, il presidente del Cepell Romano Montroni e il presidente di AIE Ricardo Franco Levi.

A seguire un forum sull’editoria italiana fuori dall’Italia, cui partecipano Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega 2018, e Federico Andornino, editor della casa editrice londinese Weidenfeld & Nicolson. Evento moderato da Cristina Faloci.

Per seguire la diretta (in italiano)

Per accedere al sito