Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nuove modalità di finanziamento del terrorismo nell’economia globalizzata

Conferenza dell’economista Loretta Napoleoni

La conferenza tratterà
il modo in cui le forme di finanziamento si sono evolute in anni recenti,
prendendo in esame in particolare il caso dell’ISIS. Saranno messe in rilievo
le implicazioni e le possibili
conseguenze che queste nuove modalità potranno avere per il Medio Oriente e il
resto del mondo.

Per prenotare, inviare
una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e recapito telefonico
all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it indicando in oggetto “Conferenza del 20 ottobre”.

Per informazioni
telefonare allo 03-3264-6011 (int.13, 29).

 

Loretta Napoleoni è
un’economista di fama internazionale.Laureata in Scienze politiche
presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, è stata
borsista Fulbright alla Paul H. Nitze School of Advanced International Studies
(SAIS) e borsista Rotary presso la London School of Economics. Tra i suoi
titoli accademici ci sono un MPhil in terrorismo alla LSE, un Master in
relazioni internazionali ed economia presso la SAIS e un dottorato in Scienze
economiche all’Università di Roma “La Sapienza”. Neolaureata ha lavorato con il
Fondo Monetario al progetto di convertibilita’ del Fiorino ungherese. Durante
gli anni ’80 e ’90 ha lavorato come economista a Londra e negli Stati Uniti per
banche ed organizzazioni internazionali. È stata la prima studiosa ad
analizzare i flussi finanziari del terrorismo ed a studiare l’economia di
questo fenomeno. Nel 2005 ha presieduto
il gruppo di esperti sul finanziamento del terrorismo per la conferenza
internazionale Terrorismo e Democrazia organizzata dal Club de Madrid. È stata
consulente sulle strategie e sui meccanismi per combattere il terrorismo dei pù
importanti esecutivi occidentali. Ha collaborato inoltre con le numerose forze
dell’ordine di vari paesi: Stati Uniti, Israele, la polizia catalana e
l’esercito turco. È consulente per la BBC e Sky News (Uk) è stata consulente
per la CNN ed editorialista de El Pais. In Italia scrive per diverse testate
tra le quali Il Venerdi di Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Wired, l’Espresso,
Metro Italy, Vanity Fair. I suoi saggi tra cui Terrorismo S.p.A, 2005, Economia
Canaglia, 2008, Maonomics, 2010 sono tradotti in 18 lingue.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N