La rappresentanza dell’L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati in Giappone è lieta di annunciare l’ottava edizione del UNHCR Refugee Film Festival. Oggigiorno più di 45 milioni di persone sono vivono allontanate con la forza fuori all’esterno o trasferite in altre zone all’interno del loro paese. Durante lo scorso anno sette milioni e seicentomila persone si sono aggiunte a questa lista, una persona ogni quattro secondi. Il conflitto in Siria è la crisi umanitaria più complessa al momento: fino a giugno 2013 un milione e seicentomila cittadini siriani hanno cercato rifugio nei paesi circostanti. Un numero di persone stimato attorno ai sei milioni e ottocentomila persone hanno bisogno di assistenza umanitaria, di cui quattro milioni e duecentomila vivono sfollati nel loro paese. Se non si trovano soluzioni politiche, entro la fine del 2013 altri tre milioni e mezzo di persone cercheranno rifugio nelle nazioni vicine. Queste cifre creano confusione e sono difficili da comprendere: per questo è importante condividere e raccontare le storie delle persone, spesso inascoltate, che stanno dietro queste cifre. Ogni numero rappresenta un individuo, che è stato costretto a fuggire dai conflitti o dalle persecuzione, con la sua storia. Il Festival racconta queste storie e fa appello ad una maggiore comprensione delle difficoltà che queste persone hanno affrontato, specialmente quelle persone costrette al silenzio. Queste sono non solo storie di paura, perdite, traumi ma anche storie di coraggio, di speranza e di successo. Il cinema è uno strumento che ha il potere di condividere le storie degli uomini e spero che ispirerà ognuno di voi ad aiutare in ogni modo possibile. Johan Cels, Rappresentante UNHCR in Giappone Schedule: http://unhcr.refugeefilm.org/2013/schedule-e/