Una rassegna di cinema italiano organizzata da Kyoto Doughnuts Club, costituito nel 2005 con il fine di presentare in Giappone aspetti e opere della cultura italiana ancora poco conosciuti, soprattutto nei campi del cinema, del teatro, della letteratura e della fotografia.
Ingresso a pagamento.
Per ulteriori informazioni (in giapponese), cliccare QUI.
Programma delle proiezioni
Cinema Uplink Kichijoji
Da venerdì 26 novembre a domenica 5 dicembre
26 novembre: I soliti ignoti, Il vigile
27 novembre: Ci eravamo tanto amati *, Splendor
28 novembre: La scuola, Santa Maradona
29 novembre: I soliti ignoti
30 novembre: Il vigile
1 dicembre: Santa Maradona
2 dicembre: Splendor
3 dicembre: La scuola
4 dicembre: Il vigile, Santa Maradona
5 dicembre: Ci eravamo tanto amati, La scuola
* Dopo la proiezione del film è previsto un talk con Nomura Masao.
Per il sito ufficiale del cinema, cliccare QUI.
Cinema Uplink Kyoto
Da venerdì 19 a domenica 28 novembre
Online
Da mercoledì 8 a domenica 19 dicembre
I film in programma
I soliti ignoti, di Mario Monicelli
con Vittorio Gassman, Totò, Marcello Mastroianni
Il vigile, di Luigi Zampa
con Alberto Sordi, Vittorio de Sica
C’eravamo tanto amati, di Ettore Scola
con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi
Splendor, di Ettore Scola
con Marcello Mastroianni, Massimo Troisi
La scuola, di Daniele Luchetti
con Silvio Orlando, Fabrizio Bentivoglio
Santa Maradona, di Marco Ponti
con Stefano Accorsi, Libero de Rienzo
Organizzatore: Kyoto Doughnuts Club
In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Tokyo
Progetto sostenuto dall’Agenzia per gli Affari Culturali “ARTS for the future!”.