Einar, Federica Abbate, Deschema, La Rua e Nyvinne sono i protagonisti di questa tournée che li porta ad esibirsi dal vivo a Tunisi, Tokyo, Sydney, Buenos Aires, Toronto, Barcellona e Bruxelles. Gli artisti hanno conquistato il loro posto nel tour salendo sul podio di Sanremo Giovani, andato in onda in prima serata su Rai Uno il 20 e 21 dicembre 2018.
Pur in scala ridotta il World Tour riproduce fedelmente l’atmosfera del Festival di San Remo, ad accompagnare gli artisti sarà un’orchestra di 5 musicisti reduci dalle serate dell’Ariston guidati dal Maestro Maurizio Filardo.
Il programma, curato da Claudio Baglioni e dallo stesso Maestro Filardo, prevede brani originali e cover famose.
L’iniziativa è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Rai e il Festival di Sanremo.
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it
Per prenotare cliccare QUI.
AVVISO: Sanremo Giovani Facebook Live Streaming
Il concerto Sanremo Giovani ha ottenuto un grande successo ed è già tutto esaurito. Grazie!
Data la grande richiesta di partecipazione, il concerto verrà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina facebook dell’Istituto.
Sintonizzatevi sulla nostra pagina dalle 19:30 del 3 aprile.
Einar Ortiz, nato a Cuba nel 1993, vive nella provincia di Brescia dall’età di 9 anni. Si appassiona alla musica e studia da autodidatta chitarra e pianoforte. Dopo una breve parentesi a X Factor a fine 2017 sbarca ad Amici, dove si fa apprezzare per il suo inconfondibile timbro e le sue doti interpretative.
Centomila Volte, il vero debutto di Einar, è una canzone d’amore emozionante e difficile da dimenticare.
Federica Abbate nasce a Milano nel 1991. Dopo la laurea in Sociologia, nel 2013 vince il concorso per giovani autori Genova per voi e inizia a lavorare per Universal Music Publishing diventando una delle autrici più prolifiche grazie anche al sodalizio con Alfredo ‘Cheope’ Rapetti, figlio del grande Mogol. Scrive hit per Fedez, Baby K, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti e molti altri fra cui Francesca Michielin con la quale scrive il brano Nessun grado di separazione, secondo a Sanremo nel 2016. I suoi successi come cantautrice sono Fuori sui balconi, Mi contraddico, Pensare troppo mi fa male e il primo EP dal titolo In foto vengo male. Billboard Italia la sceglie per la copertina di maggio 208. Nell’estate 2018 si esibisce al MI AMI Festival e al Giffoni Film Festival. L’autunno la vede impegnata in appuntamenti dal vivo che precedono Finalmente, il nuovo singolo.
AVVISO: l’artista Federica Abbate purtroppo non parteciperà al tour per motivi di salute.
I Deschema sono Gianluca Polvere (voce, tastiere), Nicola Facco e Giulio Cappelli (chitarre), Emilio Goracci (basso) e Massimiliano Manetti (batteria). A febbraio 2017 esce il primo ep che porta il nome della band, 6 titoli con testi in italiano; il gruppo si dedica principalmente ad attività live, con esibizioni caratterizzate da un forte impatto scenico e sonoro.
Nel 2018 viene pubblicato il videoclip del nuovo singolo Nellie Bly, la band è tra i finalisti di Arezzo Wave Toscana 2018 e vince il Dra-Contest che le apre le porte del Beat Festival di Empoli.
In seguito sono primi a Area Sanremo con il brano inedito Cristallo che li porterà a Sanremo Giovani a dicembre.
I componenti di La Rua sono Daniele Incicco (voce e chitarre), William D’Angelo (chitarre), Davide Fioravanti (pianoforte, fisarmonica, glockenspiel), Nacor Fischetti (batteria), Alessandro Mariani (chitarre, banjo) e Matteo Grandoni (contrabbasso, basso).
Il primo album è del 2015, si intitola La Rua e arriva dopo ripetute partecipazioni, piazzamenti e vittorie a concorsi e festival come Sanremo Social, Voci Nuove e Volti Nuovi di Castrocaro, AreaSanremo, Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2014 e numerosi singoli. Partecipano alla trasmissione Amici di Maria De Filippi fino al 2016, anno in cui firmano con Universal Music ed esce il secondo album Sotto effetto di Felicità. Presentano Tutta la vita questa vita alla trasmissione Sarà Sanremo. Il brano sarà la sigla del Dopofestival 2017, di cui saranno ospiti. Sono sul palco del Primo Maggio a Roma, aprendo la prima serata tv con un medley di alcuni dei loro successi. Nel 2018 esce il singolo con Federica Carta Sull’orlo di una crisi d’amore che sfiora i 5 milioni di visualizzazioni. I La Rua partecipano a Sanremo Giovani con il brano Alla mia età si vola.
Nyvinne Pinternagel, in arte semplicemente Nyvinne, è una cantautrice simbolo della multietnicità e del multiculturalismo: poliglotta, nata in Lussemburgo, ha origine tedesche e marocchine, vive in Italia. Padroneggia ed utilizza svariati strumenti: pianoforte, chitarra, basso, batteria, ukulele, mandolino, percussioni, scrive testi in francese, inglese ed italiano attingendo al proprio vissuto e rifacendosi alla tradizione dei cantautori.
Nel 2017 porta sul palco di Sarà Sanremo il brano Spreco Personale, di cui scrive testi e musiche.
In passato si è esibita in apertura dei concerti di Raphael Gualazzi, dei Negrita e di Jovanotti all’Arena di Verona. Io ti penso è il primo singolo del nuovo progetto discografico con Sugar.