Conferenza di Mario Ascheri
Siena, una delle città d’arte più famose d’Italia, ha
avuto una storia stratificata e complessa le cui origini risalgono alla civiltà
etrusca. Il prof. Ascheri tratterà in particolare la storia della città-stato
nel periodo medievale, ma con riferimenti anche alle epoche successive,
raccontando l’eredità ricca e importante di questa città unica.
La conferenza si tiene in italiano con traduzione consecutiva in giapponese.
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di
Cultura Tel. 03-3264-6011 (int.13, 29) eventi.iictokyo@esteri.it
Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di
partecipanti e recapito telefonico all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it
indicando in oggetto “Conferenza del 19 marzo”.
ProfiloSenior
Professor di Storia del diritto medievale e moderno alla Università Roma 3, è
uno dei massimi esperti della storia della Città di Siena. Fra le sue numerose
pubblicazioni, ricordiamo in particolare La città-Stato. Le radici del
repubblicanesimo e del municipalismo italiani (Bologna, 2006, il Mulino) e Storia
di Siena (Pordenone, 2010, Biblioteca dell’immagine).