Prima parte
Prof.ssa Luciana Cardi (Kansai University), Reception of Western Classical Antiquity in Contemporary Japanese Literature
Prof.ssa Francesca Pincella (University of Kyoto), Biomass valorization: new building blocks for a more sustainable chemical industry
Seconda parte
Poster session in cui i soci che lo desiderano possono presentare il proprio argomento di ricerca.
Il simposio si tiene in lingua inglese e in formato ibrido, in presenza e online.
Per iscriversi cliccare QUI, indicando il tipo di partecipazione (in presenza o online) e il titolo del poster se si intende presentarne uno.
È necessario registrarsi entro e non oltre il 4 novembre 2022.
Per poter presentare un poster è necessario essere in regola con l’iscrizione all’associazione.
Per informazioni cliccare QUI.
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni scivere a info@airj.info
N.B. A causa delle misure restrittive volte a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19, i posti disponibili sono limitati.
Si prega di collaborare al rilevamento della temperatura corporea, alla disinfezione delle mani, di indossare sempre la mascherina e di rispettare sempre una distanza interpersonale di almeno un metro.
Tutti coloro che accusano sintomi riconducibili anche solo ad un semplice raffreddore o influenza sono pregati di cancellare la prenotazione.
Alle persone a cui verrà rilevata una temperatura superiore a 37,5 gradi non sarà consentito l’ingresso.