Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SIMULAZIONE ESAME PLIDA LIVELLO A1 / LIVELLO A2

Il
Comitato della Società Dante Alighieri centro autorizzato per la
somministrazione dell’esame PLIDA, Certificazione di Italiano come Lingua
Staniera, propone una              “SIMULAZIONE
D’ESAME DI LIVELLO A1 E DI LIVELLO A2” per permettere a tutti gli interessati
di:

verificare
il proprio grado di preparazione

verificare
cosa si è imparato

valutare
l’opportuna iscrizione all’esame –    familiarizzare
con la struttura dell’esame.

mettersi
alla prova

acquisire
sicurezza

 

Contenuti
simulazione:

Spiegazione
generale Esame PLIDA (con PowerPoint).

Simulazione
Test di “Ascolto” A1-A2 (per tutti i livelli).

Simulazione
Test di “Ascolto” A2.

Simulazione
Test di “Lettura” A1.

Simulazione
Test di “Lettura” A2.

Correzione dei 2 test: ascolto, lettura.

Domande

 

 

Simulazione
gratuita

LIVELLO  PLIDA 
livello A1 – livello A2

Programma
e articolazione della simulazione PLIDA livello A1 e livello A2 11:00-14:00

– Spiegazione
generale (15 minuti): struttura, contenuti, modalità e criteri di valutazione.

 

Presentazione
con PowerPoint (in giapponese e italiano con alcuni esempi delle sessioni passate
di “Produzione scritta” e “Produzione orale”).

11:20-11:40
Somministrazione prove di Ascolto, livello A1(due ascolti: 20 minuti). 

11:45-12:10
Somministrazione prove di Ascolto, livello A2 (due ascolti: 25 minuti). 12:20-12:50
(simultaneamente)

Somministrazione
prove di Comprensione della lettura, livello A1: 30 minuti

Somministrazione
prove di Comprensione della lettura, livello A2: 30 minuti

13:00-13:15

Correzione
collegiale prove di Ascolto, Lettura: 15 minuti.

13:20-14:00

Domande,
 consultazioni individuali, consultazione
del sillabo: 40 minuti.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N