La Traviata presentataci da Artemis Danza rappresenta un ambizioso progetto, firmato da Monica Casadei e dedicato al Maestro Giuseppe Verdi, che si propone di tradurre nel linguaggio della danza i melodrammi più celebri del famoso compositore italiano. Quale Traviata vedremo all’Istituto di Cultura di Tokyo? Una Traviata letta dal punto di vista della sua protagonista principale, Violetta. Violetta, appunto, contro tutti. Violetta al centro di una società maschilista espressa da un coro in nero. Violetta moltiplicata in tanti elementi femminili, in tanti spaccati di cuore. Violetta disprezzata, che anela, pur malata, pur cortigiana, a qualcosa di puro.
Coreografia, regia, scene, luci e costumi: Monica Casadei
Assistente alla coreografia: Elena Bertuzzi
Musiche: Giuseppe Verdi
Elaborazione musicale: Luca Vianini
Drammaturgia musicale: Alessandro Taverna
Produzione: Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it
I POSTI SONO ESAURITI.
Artemis Danza / Monica Casadei
Di origine ferrarese, Monica Casadei, dopo una carriera agonistica in ginnastica ritmica, si dedica allo studio della danza classica e moderna, prima in Italia, poi a Londra ed infine a Parigi dove si trasferisce sul finire degli anni ‘80. Nel 1994 fonda in Francia la Compagnia Artemis Danza, con la quale si trasferisce in Italia nel 1997. Dal maggio 2014 Artemis Danza è in residenza artistica presso il Teatro Comunale di Bologna. Ad oggi, Monica Casadei ha realizzato oltre trenta creazioni per la Compagnia, cui si affiancano le coreografie per numerosi spettacoli teatrali e d’opera lirica. A partire dal 2005 Monica Casadei si dedica intensamente alla realizzazione di Artemis incontra culture altre, un progetto di residenze artistiche e tournée della Compagnia all’estero, dando vita non solo a spettacoli, ma anche a laboratori, pubblicazioni, video, reportage e mostre fotografiche.