Concerto con Max Ionata (sax) & Dado Moroni (piano)
I brani musicali di uno dei più grandi compositori di
tutta la storia del jazz, Duke Ellington – assieme a quelli del suo più fedele
collaboratore, co-autore e alter ego musicale, Billy Strayhorn – vengono
ripresi e reinterpretati all’Istituto Italiano di Cultura il prossimo 9 giugno
2014 da due appassionati Ellington maniacs
italiani, Max Ionata e Dado Moroni, in un concerto-omaggio alla musica del
“Duca.”
Nel raffinato dialogo a due tra piano e sax c’è tutto l’amore
e l’ammirazione per l’eredità musicale che il genio del grande jazzista
americano ha lasciato al mondo.
Dado Moroni, fra l’altro, ha collaborato a lungo con
Jimmy Woode e Sam Woodyard, contrabbassista e batterista storici di Duke
Ellington, consentendogli di immergersi a pieno nelle sonorità originali dei
due famosi compositori americani. Sonorità che ritroviamo in “Two for Duke”
anche grazie alle straordinarie capacità interpretative del sax di Max Ionata.
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di
Cultura Tel. 03-3264-6011(int.13, 29)
eventi.iictokyo@esteri.it
Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e
recapito telefonico all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it indicando in
oggetto “Concerto del 9 giugno”
PROGRAMMA
All day long (Strayhorn)
Lotus Blossom (Strayhorn)
Perdido (Juan Tizol)
Day Dream (Ellington – J. La
Touche – Strayhorn)
The intimacy Of The Blues
(Strayhorn)
All Too Soon (Ellington – Carl
Sigman)
Just Squeeze Me (Ellington – Lee
Gaines)
Heaven (Ellington)
What Am I Here For? (Ellington –
Frankie Laine)
Come Sunday (Ellington)
In My Solitude (Ellington – Eddie De Lange)
PROFILO
DEGLI ARTISTI
MAX IONATA
Classe 1972, Max Ionata è considerato uno dei più importanti
sassofonisti italiani. Conduce un’intensa attività concertistica e discografica
in Italia e all’estero e ha suonato nei più importanti club e festival di jazz
al mondo esibendosi in Giappone, Cina, Olanda, Inghilterra, Francia, Polonia,
Spagna, Portogallo, Emirati Arabi, Kuwait, Stati Uniti d’America. Oltre a
guidare diversi progetti a proprio nome, collabora stabilmente con alcuni dei
migliori musicisti della scena internazionale.
DADO MORONI
Dado Moroni, nato a Genova nel 1962, è uno dei pianisti
jazz italiani più richiesti in Europa e in America. Debutta a 17 anni con
Tullio de Piscopo e Franco Ambrosetti e dal 1988 partecipa ad una serie di tournée
in diversi paesi del mondo con il sestetto di Alvin Queen riscuotendo grande
successo ed il consenso della critica internazionale. Nel 1995 partecipa ad
un’incisione per l’etichetta discografia America Concorde e ad un’importante
tournée in Giappone. A tutt’oggi ha inciso oltre 50 CD per importanti etichette
discografiche quali Sony Concorde, Contemporary Telarc Mons, TCB Record, Enja. La
biografia di Dado Moroni è inserita
nella prestigiosa “Biographical Enciclopedia of Jazz” di Leonard Feather e Ira
Gitler.