La mostra raccoglie le immagini raccolte in varie città del Giappone da due fotografi italiani.
La peculiarità principale sta nel fatto che i due, lasciate a casa le macchine fotografiche da professionisti, hanno scattato queste foto con i loro telefoni cellulari. Non nuovi a questo tipo di esperimenti, si sono comportati come dei semplici viaggiatori, liberi da un atteggiamento e da un’ingombrante attrezzatura da professionisti per lasciarsi cogliere con maggior leggerezza dagli aspetti umani e culturali di un mondo totalmente diverso e nuovo, senza però rinunciare alla qualità espressiva e narrativa delle immagini stesse.
La mostra costituisce la prima parte di un progetto più ampio e tutt’ora in fieri sul Giappone.
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int. 24, 29, 13).
Giorgio Cosulich de Pecine
È un fotografo professionista nato a Roma nel 1970, con oltre vent’anni di attività alle spalle. Ha pubblicato reportage e servizi fotogiornalistici per le maggiori testate internazionali come Time, Newsweek, Life, Vanity Fair, New York Times, Geo. Ha esposto in Italia e all’estero, partecipando a numerosi festival della fotografia. Ha eseguito lavori di corporate per clienti come Nike, Esso, Qantas, Cathay Pacific, Saatchi&Saatchi. E’ autore dei libri fotografici Il Respiro del Silenzio (1998, Ed. Ede) e Africa Express (2012, Ed. Postcart). È CEO e co-fondatore della piattaforma web 14&15 Mobile Photographers.
Attualmente vive a Roma, ha un contratto di collaborazione con Nike ed il suo lavoro è regolarmente distribuito in tutto il mondo dall’agenzia Getty Images.
Giulio Napolitano
Fotografo professionista, nato a Roma nel 1972.
Ha lavorato per diverse agenzie fotografiche internazionali, tra le quali l’Agence France-Presse. Il suo lavoro è stato pubblicato da Le Monde, L’Express, International Herald Tribune, Time, Newsweek, USA Today, Der Spiegel, Internazionale, Corriere della Sera e da altre testate internazionali.
Attualmente vive a Roma, ha un contratto di collaborazione con la FAO (Food and Agriculture Organization) presso le Nazioni Unite, per la quale ricopre incarichi nazionali ed internazionali. E’ co-fondatore della piattaforma web 14&15 Mobile Photographers.