Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Welcome to my world

Spettacolo della Compagnia Enzo Cosimi

Nell’ambito della rassegna”Danza contemporanea italiana”

Quando avverrà la fine del mondo? Che volto avrà l’Apocalisse? Si teme
l’anno mille come portatore di disgrazie più che di rivoluzioni positive. La
tecnologia contemporanea amplifica, gonfia la paura, fa diventare verità
semplici ipotesi.

Strani suoni provenienti dal cielo e dalla terra  impressionano il mondo.
Il fenomeno è lo stesso: forti vibrazioni inspiegabili.

Le cause attribuibili a queste onde potrebbero essere terremoti, maremoti,
eruzioni vulcaniche, uragani, tempeste. Ipotesi  è che il fenomeno derivi da grandi processi
energetici come potenti eruzioni solari
ed enormi flussi da esse generate, che correndo verso la superficie terrestre
destabilizzano l’atmosfera o che provenga invece dall’interno del nucleo della Terra.
Negli ultimi anni un’intensificazione dei processi energetici nel centro della
Terra genera onde acustiche di gravità in una gamma udibile sotto forma di uno
spaventoso suono a bassa frequenza.

Il mondo resta diviso: chi crede che
le vibrazioni insolite siano uno dei primi segnali che preannuncerebbe
l’imminente fine del mondo; chi  crede
che siano legate a fenomeni naturali.

 

Regia, coreografia Enzo Cosimi
Costumi, make up a cura di Enzo
Cosimi
Rubber mask Cristian Dorigatti
Disegno sonoro a cura di Enzo Cosimi

Musiche Chris Watson, John Duncan,
Pansonic, Brian  Eno
Disegno luci Stefano Pirandello
Organizzazione Maria Paola Zedda
Interpreti Paola Lattanzi,  Alice Raffaelli, Francesco Marilungo,
Riccardo Olivier,
Produzione Compagnia Enzo Cosimi,
MIBAC in collaborazione con la Scuola
Civica d’Arte Paolo Grassi di Milano

Creazione  2012

Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e
recapito telefonico all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it indicando in
oggetto “Welcome to my world, 24 ottobre”.
Per informazioni telefonare allo 03-3264-6011 (int.13, 29).

 

Enzo Cosimi è uno tra i più autorevoli coreografi e registi contemporanei
italiani.

Coreografo ospite per il Teatro Alla Scala di Milano e del Teatro Comunale
di Firenze, firma con la sua Compagnia produzioni per il Teatro Comunale di
Ferrara, la Biennale di Venezia, RED Reggio Emilia danza, il Teatro Ponchielli
di Cremona, l’Auditorium – Parco della Musica di Roma, il Festival RomaEuropa,
il Museo di Arte contemporanea Arken di Copenaghen e altre importanti realtà
culturali italiane e internazionali. Collabora con personaggi d’eccezione tra i
quali Miuccia Prada, Luigi Veronesi, Richie Hawtin, Giorgio Cattani, Aldo
Tilocca, Louis Bacalov, Aldo Busi, Luca Spagnoletti, Daniela Dal Cin, Robert
Lippok e Fabrizio Plessi con il quale crea Sciame, primo lavoro di video danza
italiano. Nel 2006 firma la regia e la coreografia della Cerimonia di apertura
dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, protagonista l’étoile Roberto
Bolle, e 250 interpreti. Nel marzo 2012 viene riallestito Calore, primo lavoro
di Enzo Cosimi all’interno del Progetto RIC.CI. a cura di Marinella Guatterini.
Sempre nel 2012 crea una coreografia per l’Accademia Nazionale di Danza e per
la Scuola Civica Paolo Grassi di Milano.

Nel giugno 2014 presenta alla Biennale di Venezia la nuova creazione Sopra di me il diluvio.

 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N