Nell'ambito dell’esposizione La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina, organizzata dalla Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), il professor Kanai Tadashi presenterà le opere esposte inserendole nel contesto della storia dell’arte italiana dopo il Futurismo, nei suoi corsi fra insieme e sintesi, fisicità e spiritualità.
Nella conferenza si parlerà anche delle particolarità della Collezione Farnesina e delle possibilità che un progetto del genere offre.
Per prenotare, cliccare QUI.
Per informazioni: eventi.iictokyo@eventi.it
Kanai Tadashi
Professore presso la facoltà di lettere e filosofia dell’università Shinshu. In precedenza, ha lavorato come curatore per il Toyota Municipal Museum of Art. Tra i suoi lavori come curatore ricordiamo “Arte povera” (Toyota Municipal Museum of Art, 2005), Vanishing Points (NGMA - National Gallery of Modern Art, New Delhi, 2007), “Aichi Triennale 2016” (co-curatore, varie sedi tra cui Aichi Prefectural Museum Of Art, 2016). Come scrittore, segnaliamo Zō o utsusu. Fukusei gijutsu jidai no chōkoku to shashin (titolo inglese: “Trans-figurations”, AKAAKA, 2022), come co-autore Giorgio Morandi no tegami (“Le lettere di Giorgio Morandi”, Misuzu Shobo, 2011), come traduttore Art since 1900 (Tokyo Shobo, 2019).
È stato visiting professor all’università Cà Foscari di Venezia nell’anno accademico 2017-18.