Nuove modalità di iscrizione agli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura
Allo scopo di raggiungere un pubblico più ampio possibile tutti gli eventi dedicati alla musica, all’arte, alla letteratura e a molte altre branche ed aspetti della cultura italiana che l’Istituto organizza prevedono l’ingresso gratuito previa prenotazione. Ultimamente però si è verificato sempre più spesso che i posti andassero esauriti subito dopo l’apertura delle prenotazioni.
Per offrire ad un pubblico sempre più ampio e differenziato la possibilità di partecipare, distribuendo i posti in modo assolutamente equo, è stato deciso in via sperimentale di assegnare i posti di alcuni eventi mediante sorteggio.
Per le procedure da seguire e le modalità del sorteggio si prega di leggere il regolamento.
Istituto Italiano di Cultura
Regolamento e modalità di iscrizione
(1) Registrazione come utente
Innanzitutto è necessario iscriversi come utente. L’iscrizione è da intendersi una tantum; una volta effettuata con successo l’utente riceve via email il codice utente (CU). Cliccare QUI
(2) Richiesta di partecipazione al sorteggio
È necessario accedere al modulo Google dedicato all’evento a cui si desidera partecipare ed inserire il CU, specificando se si intende prenotare uno o due posti; in quest’ultimo caso è necessario indicare nome e numero di telefono dell’accompagnatore. Il numero di posti richiesti è modificabile successivamente. Nel caso in cui i due posti richiesti vengano assegnati, non è garantita l’assegnazione di posti adiacenti.
NB
In caso di inserimento di un CU errato si verrà esclusi dal sorteggio.
Qualora la stessa persona risulti iscritta come accompagnatore in più di una richiesta, tutte queste richieste saranno annullate.
(3) Invio del badge
Circa una settimana prima dell’evento i nuovi iscritti riceveranno via email un badge digitale con codice QR. Il badge è personale, non trasferibile ad altri e va conservato perché sarà necessario per iscriversi a tutti gli eventi futuri.
(4) Notifica del risultato del sorteggio
Circa una settimana prima dell’evento verrà inviata una notifica a tutti gli iscritti.
(5) Modifiche e cancellazione dell’iscrizione
Dal momento in cui ricevono la notifica i sorteggiati potranno effettuare le seguenti modifiche, secondo le istruzioni e tassativamente entro la scadenza indicata nella notifica:
- riduzione del numero di partecipanti (da 2 a 1)
- cancellazione completa della prenotazione
(6) Notifica di ‘ripescaggio’
Nel caso in cui si liberino dei posti a seguito di cancellazioni, verranno inviate delle notifiche di ripescaggio agli iscritti che saranno ammessi a partecipare.
(7) Il giorno dell’evento
È necessario mostrate il badge digitale visualizzato sullo smartphone, sotto forma di screenshot o mostrando il QR code stampato. Il QR code è personale e non trasferibile ad altri, pena l’esclusione dagli eventi futuri.
Chi non sarà in grado di dimostrare l’avvenuta registrazione non sarà ammesso.
Chi non parteciperà all’evento senza aver prima cancellato la propria prenotazione sarà escluso dai futuri sorteggi.
NB
Non sarà possibile rispondere a richieste individuali relative ai risultati del sorteggio o ai posti assegnati.