Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Fukushima sette anni dopo”. Un dono in musica dalla Soma Children’s Orchestra al popolo italiano

El Sistema è un programma iniziato nel 1975 in Venezuela, che permette a bambini in condizioni economiche disagiate di accedere a una educazione musicale di qualità. Oggi, El Sistema è attuato in più di 70 Paesi e vi hanno preso parte circa 700.000 bambini.

In Giappone, la Soma Children’s Orchestra & Chorus è stata fondata nel maggio 2012 a Soma (Fukushima), primo progetto al mondo che nell’ambito di El Sistema si focalizza sul recupero di bambini colpiti da catastrofi naturali.

Il programma di Soma coinvolge circa 70 bambini nell’orchestra e 60 nel coro, e alcuni degli strumenti che utilizzano sono stato donati all’orchestra dalla Scuola Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari” di Cremona.

Su invito dell’Ambasciata d’Italia in Giappone la Soma Children’s Orchestra esegue pagine celebri di Vivaldi, Corelli e Rossini, del quale ricorre quest’anno il 150esimo anniversario della scomparsa.

 

Per prenotare cliccare QUI.

Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it

Tel. 03-3264-6011 (int. 24, 29, 13)

 

 

Programma

 

Antonio Vivaldi (1678-1741), “L’estro armonico” Op. 3, Concerto n. 6 in la minore RV 356

1. Allegro

2. Largo

3. Presto

 

Arcangelo Corelli (1653-1713), Concerto grosso Op. 6, n. 4 in re maggiore

1. Adagio – Allegro

2. Adagio

3. Vivace

4. Allegro – Allegro

 

Gioachino Rossini (1792-1868), Andante assai dalla Sonata per archi No. 6 in re maggiore

 

  • Organizzato da: イタリア大使館
  • In collaborazione con: イタリア文化会館、一般社団法人エル・システマジャパン