Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Convegno “I primi contatti tra Italia e Giappone”. Considerazioni sulla recente scoperta del ritratto di Itō Mansho dipinto da Domenico Tintoretto.

 

Il Convegno viene organizzato in occasione dell’esposizione del Ritratto di Itō Mansho dipinto da Domenico Tintoretto, che avrà luogo presso il Museo Nazionale di Tokyo dal 17 maggio al 10 luglio 2016.

Programma
(con traduzione simultanea italiano-giapponese)

15:00 Indirizzo di saluto:
  Prof. Giorgio Amitrano, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo
  S.E. Domenico Giorgi, Ambasciatore d’Italia in Giappone

15:20 – 17:00 Sessione I. Il contesto storico

15:20 Prof. Toshiaki Kōso, Sophia University
  Il significato storico della missione in Europa dell’era Tensho: “mission show” o “ambasceria”?

16:00 Prof. Silvio Vita, Università degli Studi Stranieri di Kyoto

  L’Italia e gli italiani in Giappone nel “secolo cristiano”

16:40 Discussione

17:00 – 17:20 Pausa

17:20 – 18:45 Sessione II. Storia dell’arte
Moderatore: Prof. Shigetoshi Osano, Università di Tokyo

17:20 Avv. Giangiacomo Attolico Trivulzio, Presidente della Fondazione Trivulzio
  La scoperta del ritratto di Itō Mansho

17:40 Prof. Sergio Marinelli, Università di Venezia
  Domenico Tintoretto e il ritratto di Itō Mansho: il punto di vista dello storico dell’arte

18:20 Discussione

18:45 Chiusura dei lavori

Ingresso gratuito. È gradita la prenotazione.
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011(int.13, 29). Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e recapito telefonico all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it indicando in oggetto “Convegno del 18 maggio”.

Organizzato da Ambasciata d’Italia a Tokyo, Istituto Italiano di Cultura, Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale.
Con il sostegno di The Kajima Foundation for the Arts, in collaborazione con Tokyo National Museum, The Yomiuri Shimbun.