Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival del Cinema Italiano – Ventiquattresima edizione

main

Il Festival del Cinema Italiano, arrivato alla XXIV edizione, presenta un’importante selezione di 13 film recenti, realizzati da maestri già affermati e giovani esordienti, tutti in prima visione in Giappone, e il classico Padre Padrone in omaggio ai fratelli Taviani.

Anche quest’anno il Festival viene proposto in formato ibrido: in sala a Yurakucho Asahi Hall e, successivamente, online.

 

I film in programma

Il primo giorno della mia vita (2023, 121 min.)
di Paolo Genovese
venerdì 3 maggio ore 12:40, sabato 4 maggio ore 18:45

L’ultima notte di Amore (2023, 124 min.)
di Andrea Di Stefano
sabato 4 maggio ore 15:35, domenica 5 maggio ore 18:45

La bella estate (2023, 123 min.)
di Laura Luchetti
giovedì 2 maggio ore 18:30

Io Capitano (2023, 121 min.)
di Matteo Garrone
giovedì 2 maggio ore 13:00, lunedì 5 maggio ore 15:30

Lubo (2023, 180 min.)
di Giorgio Diritti
domenica 5 maggio ore 15:10

Te l’avevo detto (2023, 100 min.)
di Ginevra Elkann
giovedì 2 maggio ore 15:45, venerdì 3 maggio ore 19:05

Nata per te (2023, 113 min.)
di Fabio Mollo
sabato 4 maggio ore 12:35, domenica 5 maggio ore 10:10

C’è ancora domani (2023, 118 min.)
di Paola Cortellesi
mercoledì 1 maggio ore 12:00, lunedì 6 maggio ore 12:50

Volare (2023, 100 min.)
di Margherita Buy
venerdì 3 maggio ore 10:10

Confidenza (2024, 136 min.)
di Daniele Luchetti
venerdì 3 maggio ore 15:45, lunedì 6 maggio ore 18:05

Gloria! (2024, 106 min.)
di Margherita Vicario
mercoledì 1 maggio ore 14:40, sabato 4 maggio ore 10:10

Un mondo a parte (2024, 114 min.)
di Riccardo Milani
giovedì 2 maggio ore 10:10, domenica 5 maggio ore 12:40

Comandante (2023, 122 min.)
di Edoardo De Angelis
1 maggio ore 17:50

Padre padrone (1977, 114 min.)
di Paolo e Vittorio Taviani
lunedì 6 maggio ore 10:10

 

Informazioni
Da mercoledì 1 a lunedì 6 maggio 2024, presso Yurakucho Asahi Hall (Mullion, 11F)

Per visualizzare la cartina con il cinema sede delle proiezioni, cliccare QUI.

Per visualizzare il sito ufficiale (solo in lingua giapponese) cliccare QUI.

Per visualizzare il programma (solo in lingua giapponese) cliccare QUI.

I biglietti sono acquistabili in prevendita al costo di ¥1.500 (ridotto ¥1.200).
Per l’acquisto cliccare QUI. La pagina è in lingua giapponese.

I biglietti sono in vendita, in numero limitato, anche il giorno stesso della proiezione al costo di ¥2.200 (ridotto ¥1.900) .

 

Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Asahi Shimbun, Cinecittà
Patrocinio: Ambasciata d’Italia
Production: e-mu Inc.
Pubblicità: Rakusha
Sottotitoli: Athenée Français