Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gli Ainu oggi – Fotografie di Laura Liverani

Gli Ainu, il popolo indigeno del nord del Giappone dalle origini ancora dibattute, sono conosciuti dai più per gli antichi rituali, dal sacrificio dell’orso alle labbra tatuate delle donne. Le fotografie di Laura Liverani ci accompagnano in un viaggio alla scoperta delle comunità ainu di oggi.

L’artista s’interroga sul senso di identità nativa nella società giapponese contemporanea, e lo fa attraverso la pratica del ritratto fotografico, esplorando il senso di appartenenza di una comunità, quale quella degli Ainu, nel doppio percorso di preservazione e reinvenzione della propria cultura, nel recupero della lingua e nella rivendicazione dei propri diritti.

L’allestimento delle stampe fotografiche viene integrato dal materiale audiovisivo girato dall’artista insieme al Collettivo Internazionale Lunch Bee House (Laura Liverani, Neo Sora, Valy Thorsteindottir).

L’artista sarà presente alla mostra sabato 11 e giovedì 16 marzo, dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

Lunedì 6 marzo alle ore 18.00 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione alla presenza dell’artista. Per prenotare cliccare qui.

Domenica chiuso.
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int. 24, 10).

Laura Liverani è fotografa e docente universitaria. Dopo la laurea in Arti Visive all’Università di Bologna e la specializzazione in Fotografia alla University of Westminster di Londra, ha lavorato e vissuto tra l’Italia e l’estremo oriente, soprattutto in Giappone. 
I suoi progetti fotografici circolano in esposizioni e festival, dal Singapore International Photography Festival (2014) al Festival della Fotografia Etica di Lodi (2016) e sono pubblicati su riviste internazionali quali Clothes for Humans di Benetton. 
Come docente di fotografia ha collaborato con ISIA di Faenza, National College of Art di Dublino e Middlesex University di Londra. Nel 2015 il suo progetto a lungo termine Ainu Nenoan Ainu vince il premio Voglino come miglior portfolio.

www.lauraliverani.com

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Tokyo
  • In collaborazione con: Collettivo Internazionale Lunch Bee House