Club di lettura vol. 15
23 settembre 2025 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è Fiabe lunghe un sorriso di Gianni Rodari (traduzione di Yoko Uchida, Kodansha, 2020). Questa opera si presenta come un […]
Leggi di piùL’Ebrezza del Volo – Prova generale a porte aperte
L’ebrezza del volo è una produzione organizzata da un Consorzio di istituzioni ※ di cui è capofila il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia che sarà eseguita in prima assoluta mercoledì 17 settembre 2025 presso il Padiglione Italia dell’Expo di Osaka. Il Consorzio organizza in collaborazione con l’Istituto la rappresentazione di una prova generale a porte […]
Leggi di piùConcerti di Tokyo Kudan Minami n.24 – Recital di Francesco D’Orazio e Mori Fumika
La stagione 2024-2025 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con il recital di Francesco D’Orazio e Mori Fumika. Il programma contiene un omaggio a due grandi nomi della scena contemporanea: Luciano Berio, nel centenario della nascita e Hosokawa Toshio. Informazioni Giovedì 11 settembre 2025 alle ore 18:30 (apertura porte alle ore […]
Leggi di piùRecital di violino del Maestro Francesco D’Orazio
Il programma propone un excursus di circa trecento anni nella produzione per violino, spaziando da brani di Bach a Tartini e da Paganini a Luciano Berio, cui viene dedicato un dovuto omaggio nella ricorrenza del Centenario della nascita. Informazioni Ryutopia – Centro per le Arti di Niigata Ingresso a pagamento. Posti non numerati 2.000 Yen, […]
Leggi di piùItalian Vibes. Sound of youth in Tokyo – Ottetto di fiati dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Fondata da Riccardo Muti nel 2004, l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini ha assunto il nome di uno dei massimi compositori italiani di tutti i tempi attivo in ambito europeo per sottolineare, insieme a una forte identità nazionale, la propria inclinazione a una visione europea della musica e della cultura. La Cherubini è formata da giovani strumentisti, […]
Leggi di piùItalian Vibes. Sound of youth in Tokyo – Canio Coscia & Cosimo Boni Quintet
Un viaggio tra tradizione e innovazione: il quintetto rilegge il jazz dagli anni ’60 con uno sguardo alla scena italiana e presenta brani originali, dove influenze condivise e ricerca personale danno vita a un linguaggio vivo, partecipando alla sua continua evoluzione con nuove forme, suoni e significati. Italian Vibes è un progetto ideato e organizzato […]
Leggi di piùConcerto di Andrea Molteni
L’Istituto Italiano di Cultura presenta un concerto di Andrea Molteni, giovane pianista italiano che si sta rapidamente affermando a livello internazionale. Il concerto, per pianoforte solo, si apre con uno dei più famosi brani di Johann Sebastian Bach, un capolavoro del periodo barocco che traduce in forma tastieristica lo stile vivace e cantabile del concerto […]
Leggi di piùLe voci di Eva
Le voci di Eva è un concerto-spettacolo che si snoda attraverso un intreccio di lingue e culture, viaggiando attraverso i più suggestivi luoghi dell’anima, oltre spazio, tempo e confini geografici, passando dal Mare Nostrum all’Europa, dal Giappone all’Armenia fino alle Americhe, per cantare e raccontare la voce delle donne del passato e del presente in […]
Leggi di piùClub di lettura Vol. 14
Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è Il canzoniere di Umberto Saba, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento, nella traduzione di Atsuko Suga, Misuzu Shobō, 2017. Informazioni sull’opera: […]
Leggi di piùSimposio “Luigi Ghirri: lo studio di Giorgio Morandi”
In occasione della mostra Luigi Ghirri. Infinite Landscapes, che si terrà presso il Tokyo Photographic Art Museum dal 3 luglio al 28 settembre 2025 ed è la prima retrospettiva a lui dedicata in Asia, l’Istituto Italiano di Cultura organizza un simposio dedicato al fotografo emiliano. La collaborazione con artisti concettuali ha portato Luigi Ghirri a […]
Leggi di più