Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 05 Nov 2025
Italian Design Day 2025 – Il policarbonato come materia poetica

In occasione dell’Italian Design Day 2025 Jacopo Foggini, come ambasciatore del Design Italiano, porta la sua esperienza nell’interpretare il policarbonato come materia poetica, raccontando la sua storia progettuale, sospesa tra arte e design, dove l’approccio artigianale incontra la ricerca tecnologica, dando vita a pezzi unici, collaborazioni e installazioni in tutto il mondo.   INFORMAZIONI Mercoledì […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2025Gio 30 Ott 2025
Premio Suga Atsuko per la traduzione -Sesta edizione-

Il premio Suga Atsuko, istituito nel 2014, riprende la tradizione del premio Pico della Mirandola, fondato nel 1988 (Per vedere le opere premiate nelle passate edizioni, consultare il PDF). Questo riconoscimento segnala le migliori traduzioni in giapponese di libri italiani. Il 12 settembre la giuria, composta da Okada Atsushi, Shibata Motoyuki, Sekiguchi Eiko e Noya […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Ott 2025Mer 22 Ott 2025
Italian Vibes. Sound of youth in Tokyo – Viaggio negli Oscar

Con Viaggio negli Oscar l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani propone al pubblico una selezione dei più indimenticabili brani scritti per il cinema internazionale da autori italiani, eseguita con tutta l’intimità, la ricercatezza e la forza di una formazione da camera.   Programma Leonardo Leo – Concerto per violoncello in re minore, L. 60 1.⁠ ⁠Andantino grazioso […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Ott 2025Lun 20 Ott 2025
Club di Lettura vol. 16

  20 ottobre 2025 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana.Questo sedicesimo appuntamento sarà molto speciale: avremo come ospite la scrittrice Francesca Scotti, attiva tra Italia e Giappone. Il libro scelto per l’incontro è Il tempo delle […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Ott 2025Gio 16 Ott 2025
“La vita di chi resta” – Dialogo con l’autore Matteo B. Bianchi

Nell’ambito della XXV Settimana della lingua italiana nel mondo, dal titolo “Italofonia: lingua oltre i confini”, l’Istituto Italiano di Cultura presenta la traduzione giapponese del romanzo La vita di chi resta (Shinchosha, traduzione di Sekiguchi Eiko). L’autore Matteo B. Bianchi dialoga con la scrittrice Oyamada Hiroko. Con traduzione consecutiva in italiano e in giapponese. Informazioni […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Ott 2025Mer 08 Ott 2025
“Tokyo-Roma parole in transito”, cerimonia di premiazione

Il premio Tokyo‑Roma: parole in transito, giunto alla sua quarta edizione, celebra la narrativa giapponese contemporanea tradotta in Italia con un riconoscimento che va sia all’autore che al traduttore. L’obiettivo del premio è far arrivare al pubblico italiano le storie, le emozioni e le sfumature della letteratura giapponese, valorizzando il ruolo fondamentale della traduzione come […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Ott 2025
Concerto del Trio Sliders

Sliders è un trio di tromboni fondato nel 2018 da tre personalità fra le più rilevanti del panorama jazzistico italiano: Filippo Vignato, Federico Pierantoni e Lorenzo Manfredini. Partendo dalla tradizione degli ensemble di ottoni i tre prendono la via dell’improvvisazione e della libertà creativa, trasformando un set minimale di tre strumenti identici in un universo […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ott 2025Mar 04 Nov 2025
Mostra “Iperluce Italiana. Il Genio Riflettente di Getulio Alviani”

*29 ottobre 2025: al momento per motivi di forza maggiore parte delle opere in mostra sono state ritirate e non sono visibili. L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ospita la mostra Iperluce Italiana. Il Genio Riflettente di Getulio Alviani, un omaggio a una delle figure più significative dell’arte programmata e cinetica del Novecento. L’esposizione presenta […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Set 2025
Simposio: Un modello di turismo che rispetta i piccoli centri – L’albergo diffuso.

Negli ultimi anni il fenomeno delle abitazioni abbandonate in Giappone e lo spopolamento di interi borghi decentrati in Italia stanno assumendo una dimensione drammatica. Mentre da una parte le città d’arte e le località alla moda soffrono per eccessivo turismo, località bellissime ma ingiustamente sconosciute conservano un grande valore paesaggistico, architettonico e naturalistico. Può esistere un […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Set 2025Mar 23 Set 2025
Club di lettura vol. 15

23 settembre 2025 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è Fiabe lunghe un sorriso di Gianni Rodari (traduzione di Yoko Uchida, Kodansha, 2020). Questa opera si presenta come un […]

Leggi di più