Mercatino italiano
Spazio di vendita di prodotti enogastronomici, CD/DVD, gadget italiani inserito all’interno del Salone dello studio in Italia 2013. Sarà presente anche uno stand SEGAFREDO per il caffè.Ingresso libero.
Leggi di piùMini rassegna cinematografica
In occasione dell’evento “Niccolò Ammaniti in Giappone” l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo organizza un mini rassegna cinematografica con due film tratti dai libri dello scrittore, che interverrà in occasione dell’evento “Incontro con Niccolò Ammaniti”, del 6 novembre. I due film, in italiano con sottotitoli in giapponese, sono “Io non ho paura” (Regia di Gabriele Salvatores), 8 […]
Leggi di piùSeminari sul turismo e sullo studio in Italia
Serie di mini seminari, inseriti durante le due giornate del Salone dello studio in Italia 2013, 8 e 9 novembre, proposti per fornire una breve introduzione al viaggio ed allo studio in Italia.Quest’anno i principali temi saranno:- Introduzione alla studio in Italia- Iscrizione alle Università, Conservatori ed Istituti d’arte italiani- Modalità di viaggio in ItaliaIngresso […]
Leggi di più“…e se andassi a studiare in Italia?”
Esperienze di vita e di studio a confronto Spazio di consulenza gratuita dedicato a tutti coloro che pensano di fare un’esperienza formativa in Italia in cui, oltre a raccogliere informazioni pratiche, sarà possibile ascoltare l’esperienza diretta di alcuni ex studenti.Lo spazio è inserito all’interno del Salone dello studio in Italia 2013.L’ingresso è libero.
Leggi di piùSalone dello studio in Italia 2013
L’8 ed il 9 novembre 2013 si svolgerà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo il Salone dello Studio in Italia, allo scopo di dare a Istituzioni, scuole private e associazioni operanti nel nostro Paese nel campo dell’insegnamento a stranieri (linguistico, culturale, artistico o professionale), la possibilità di stabilire un contatto diretto con il pubblico […]
Leggi di piùCLIQ: il nuovo marchio di qualità della lingua italiana nel mondo
Il CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità) è il nuovo sistema unificato di certificazione della conoscenza della lingua italiana. per stranieri. L’Università per Stranieri di Perugia, l’Università per Stranieri di Siena, l’Università degli Studi Roma Tre e la Società Dante Alighieri hanno costituito l’Associazione CLIQ, sottoscrivendo una convenzione con il Ministero degli Affari Esteri. Il nuovo […]
Leggi di più“Studiare in Italia in scuole di qualità: ASILS Associazione Scuole di Italiano come Lingua Seconda”
Seminario L’ASILS, Associazione Scuole di Italiano LS, terrà un seminario in occasione del Salone dello studio in Italia 2013. Negli ultimi anni si regsitra un sempre crescente interesse da parte del pubblico giapponese a tutto ciò che rappresenta l‟Italia: lingua, cultura, arte, storia, cucina, etc. Tale interesse va canalizzato con iniziative di mobilità e di […]
Leggi di piùIncontro con Niccolò Ammaniti
Quest’anno apre la Settimana della lingua italiana nel mondo l’incontro con lo scrittore Niccolò Ammaniti, vincitore del Premio Strega nel 2007 per il romanzo “Come Dio comanda”.L’incontro con lo scrittore Ammaniti si articolerà attraverso una lettura del romanzo “Io e te”, alla quale farà seguito un talk a cui potrà prendere parte anche il pubblico.Seguirà […]
Leggi di più“Nuove tecnologie e didattica: seminario e laboratorio sulle glottotecnologie”
Come ogni anno, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con rinomati Atenei italiani, organizza una giornata dedicata all’aggiornamento sulla tematica della didattica dell’insegnamento della lingua italiana come lingua seconda.Quest’anno, il seminario ed il laboratorio saranno a cura del Prof. Graziano Serragiotto, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.Il […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo – 13a edizione
Studio in ItaliaSalone dello studio in Italia8-9 novembre 10:30-19:00Istituto Italiano di Cultura, Sala esposizioniSalone dello studio in Italia – Osaka10 novembre 11:00-17:30Istituto Italiano di Cultura OsakaPresentazione della “Guida allo studio in Italia” 9 novembre 15:00-15:30Istituto Italiano di Cultura, Auditorium Umberto Agnelli“… e se andassi a studiare in Italia?” esperienze di vita e di […]
Leggi di più