Conferenza in occasione della tourneé in Giappone del Teatro Regio di Torino
In occasione della tourneé in Giappone del Teatro Regio di Torino, il Maestro Gianandrea Noseda terrà una conferenza e guida all’ascolto.Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Associazione verdianatel:03-3320-2500 e-mail:verdi@amber.plala.or.jp
Leggi di piùViva Vivaldi! CANCELLATO
Concerto del Tokyo Vivaldi Ensemble IL CONCERTO È STATO CANCELLATOSiamo spiacenti di informare che, per motivi di salute, il Maestro Giovanni Guglielmo non può essere presente e di conseguenza il concerto è stato annullato.Per informazioni e rimborso dei biglietti acquistati in prevendita, rivolgersi a Tokyo Vivaldi Ensemble.Tel. 03-6277-8450 Fax 03-6277-8470 E-mail office@vivaldi.jp
Leggi di piùIto Mancio e la missione dell’Ambasciata Tensho in Europa
Commemorazione del quattrocentesimo anniversario della morte di Mancio Ito Conferenza del prof. Izumi Haraguchi (responsabile della biblioteca della prefettura di Kagoshima, professore emerito dell’Università di Kagoshima e docente presso l’Università Shigakukan) dal titolo “Mancio Ito e i suoi tre giovani compagni che cambiarono la storia” con contemporanea proiezione del DVD “Mancio (Ito Mancio e la missione […]
Leggi di piùConsegna del Premio “Fosco Maraini”
Il Premio “Fosco Maraini” viene assegnato ogni due anni dall’Istituto Italiano di Cultura alla migliore opera in lingua giapponese dedicata all’Italia. Il Premio, che dal 1978 al 2007 era intitolato “Marco Polo”, quest’anno verrà assegnato sotto un’altra veste e come prima edizione ad un’opera selezionata fra circa 200 pubblicate fra il gennaio 2011 e il […]
Leggi di piùStorie Italiane
La presente esposizione di illustrazioni per bambini nasce dall’incontro di un gruppo di illustratori giapponesi con l’illustratore italiano Philip Giordano e lo scrittore di storie per bambini Gabriele Rebagliati. Un gruppo di 10 illustratori, molti dei quali premiati alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna, che hanno rivisitato storie per bambini, antiche e moderne, […]
Leggi di più“Giornata degli italianisti”
Interventi degli italianisti su vari argomenti declinati secondo le linee tematiche della Settimana della lingua italiana nel mondo: “Ricerca, scoperta, innovazione, l’Italia dei Saperi”. PROGRAMMA• 10.30 Saluto del Direttore, Prof. Giorgio AMITRANO, e introduzione dei lavoriModeratore Prof.ssa M. Katia GESUATO• 10.40 Prof.ssa Mariko MURAMATSU, Un. di Tokyo, D’Annunzio rinnovatore del costume e della lingua• 11.00 […]
Leggi di piùGiornata dello studente d’italiano
Consueto appuntamento della Settimana della lingua italiana nel mondo. Studenti universitari e appassionati di lingua e cultura italiana si cimentano in canzoni, brevi pièce teatrali e arie d’opera. La giornata è anche occasione d’incontro per tutte le persone appassionate della lingua italiana.La scadenza per registrare la propria partecipazione attraverso una performance è il 21 ottobre […]
Leggi di piùPresentazione Guida allo studio in Italia 2013-2014
L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’ENIT, ha pubblicato la “Guida allo studio in Italia 2013-2014”, un volume attraverso il quale promuovere il turismo culturale ed in particolare lo studio in Italia presso strutture accademiche, istituti professionali e scuole di lingua. Il costante aumento del numero di studenti giapponesi che si reca […]
Leggi di piùMini rassegna cinematografica
In occasione dell’evento “Niccolò Ammaniti in Giappone” l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo organizza un mini rassegna cinematografica con due film tratti dai libri dello scrittore, che interverrà in occasione dell’evento “Incontro con Niccolò Ammaniti”, del 6 novembre. I due film, in italiano con sottotitoli in giapponese, sono “Io non ho paura” (Regia di Gabriele Salvatores), 8 […]
Leggi di piùSeminari sul turismo e sullo studio in Italia
Serie di mini seminari, inseriti durante le due giornate del Salone dello studio in Italia 2013, 8 e 9 novembre, proposti per fornire una breve introduzione al viaggio ed allo studio in Italia.Quest’anno i principali temi saranno:- Introduzione alla studio in Italia- Iscrizione alle Università, Conservatori ed Istituti d’arte italiani- Modalità di viaggio in ItaliaIngresso […]
Leggi di più