Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 26 Apr 2014Lun 05 Mag 2014
Festival del Cinema Italiano 2014

    Il Festival del Cinema Italiano, arrivato alla XIV edizione, presenta un’importante selezione di 14 film recenti, realizzati da maestri già affermati e giovani esordienti, tutti in prima visione. Programma- Un giorno devi andare (Giorgio Diritti, 2012), martedì 29 aprile alle ore 13.00 e domenica 4 maggio alle ore 17.40 – Viva la libertà […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Apr 2014Gio 24 Apr 2014
Trieste letteraria – Passeggiata per la città di carta

Conferenza del Prof. Riccardo Cepach Trieste è una delle capitali mondiali della letteratura. Nessuna cittadina di proporzioni tanto ridotte (attualmente supera di poco i 200 mila abitanti) ha concentrato nella sua storia una tale abbondanza di “fatti letterari” rilevanti: è stata la culla di Svevo e Saba, ha ospitato Joyce, Richard Francis Burton, Stendhal e […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2014Mer 16 Apr 2014
A Worlde of Wordes di John Florio. Una festa bilingue

Conferenza del Prof. Hermann Haller Il prof. Hermann Haller presenterà l’edizione critica da lui curata del primo grande dizionario bilingue italiano-inglese, A Worlde of Words (1598) di John Florio, pubblicato recentemente dalla University of Toronto Press, introducendo anche il personaggio di Florio, affascinante figura di linguista e intellettuale dell’Inghilterra elisabettiana. La conferenza si terrà in italiano.

Leggi di più
Concluso Ven 04 Apr 2014Sab 19 Apr 2014
Italia Book Fair 2014

L’Italia nei libri giapponesi   Italia Book Fair 2014 – L’Italia nei libri giapponesi Esposizione speciale: Pinocchio La storia di Pinocchio è conosciuta in tutto il mondo, ma con questa esposizione speciale vorremmo evidenziarne nuovi aspetti. “L’altra metà di Pinocchio – un burattino e le sue illustratrici”  In collaborazione con il Centro Sistema Bibliotecario della […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Mar 2014Lun 24 Mar 2014
L’Islam in Sicilia

Conferenza della Professoressa Francesca Corrao La conferenza tratterà il tema dell’influenza islamica in Sicilia a partire dall’occupazione dell’isola da parte dei Musulmani intorno all’830. I Musulmani svilupparono una straordinaria cultura introducendo innovazioni sia sul piano tecnico, come il sistema di irrigazione e l’invetriatura delle ceramiche, che nel campo della coltura del baco da seta e […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mar 2014Mer 12 Mar 2014
Genji lo Splendente e il suo viaggio verso l’Italia.

Storia di una traduzione Conferenza della Professoressa Maria Teresa Orsi, che ha realizzato la prima traduzione in italiano del Genji monogatari direttamente dall’originale giapponese, pubblicata con il titolo La storia di Genji. La professoressa parlerà dell’importanza di questo libro per la cultura italiana, della sua esperienza come traduttrice di un’opera così complessa, delle problematiche affrontate […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Mar 2014Sab 08 Mar 2014
Concerto di musica classica di Sergio Zampetti, Luz Leskowitz e Ito Yuriko CANCELLATO

IL CONCERTO È STATO CANCELLATOSiamo spiacenti di informare che, per motivi di salute, il Maestro Zampetti non può essere presente e di conseguenza il concerto è stato annullato…………………………………………………………………..Il flautista italiano Sergio Zampetti si esibisce con il violinista austriaco Luz Leskowitz e con la pianista giapponese Ito Yuriko.Insieme propongono il seguente programma, composto in gran parte […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mar 2014Ven 07 Mar 2014
Pinocchio. Storia di un burattino da Carlo Collodi

Spettacolo teatrale diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory nell’ambito del ciclo “Pinocchio 2014” Pinocchio è uno dei libri italiani più letti e diffusi nel mondo. Anche se erroneamente viene spesso visto solo come una favola per bambini, è in realtà molto di più. Lo spettacolo è un visionario viaggio tra i capitoli più emblematici, […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2014Gio 06 Mar 2014
Social in the world @ Tokyo

Proiezione di cinque cortometraggi di registi italiani e giapponesi In collaborazione con il Social World Film Festival, l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta una selezione di cortometraggi: quattro di giovani registi italiani (in lingua italiana con sottotitoli in inglese) e un cortometraggio della regista giapponese Mitsuyo Miyazaki (in lingua giapponese con sottotitoli in italiano […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mar 2014Mer 05 Mar 2014
Tokyo Gen’On Project # 02

Musician’s Selection Arima Sumihisa Concerto di brani di autori contemporanei italiani, selezionati dal Maestro Arima ed eseguiti da: Arima Sumihisa (electronics)Oishi Masanori (sax)Kanda Yoshiko (percussioni)Kuroda Aki (piano)Hashimoto Shinya (tuba)Guest soloistOta Maki (voce)Kinowaki Dogen (flauto)Nishizawa Haruyo (clarinetto)ProgrammaSilvia Corda, Tre ritratti del tempo for toy piano and toy psaltery, 2013Franco Donatoni, Che per tuba, 1997Francesco Filidei, Esercizio di […]

Leggi di più