Pane, amore e fantasia
Un S.Valentino all’italiana: concerto jazz, degustazioni e moda In occasione della celebrazione di San Valentino, un evento in cui si potra’ godere a tutto tondo della cultura italiana, dal cibo alla musica alla moda.Oltre alla presentazione della collezione autunno inverno 2014 del marchio italiano alessandrosimoni, i giovani jazzisti di WolfGang 4Tet si esibiranno con una […]
Leggi di piùL’innocente
Proiezione del film di Luchino Visconti del 1976 Nell’ambito del ciclo “Gabriele D’Annunzio – poesia, avventura” Film tratto dall’omonimo romanzo di Gabriele D’Annunzio. Con Giancarlo Giannini, Laura Antonelli, ambientato nella Roma degli inizi del Novecento. Tullio, appartenente alla riccanobiltà romana, conduce una vita spensierata ma quando si accorge del tradimento della moglie Giuliana, sconvolto dalla […]
Leggi di piùSeminario sullo studio in Italia
Seminario sullo studio in Italia durante il quale sarà possibile ricevere informazioni sui viaggi di studio presso scuole di lingua italiana, scuole di specializzazione, università, conservatori ed istituti d’arte in Italia. Oltre ad informazioni generali sul sistema d’istruzione italiano, saranno fornite indicazioni sulle modalità di iscrizione alle varie strutture scolastiche. Il seminario terminerà con uno […]
Leggi di piùCabiria
Proiezione del film di Giovanni Pastrone del 1914 Nell’ambito del ciclo “Gabriele D’Annunzio – poesia, avventura” Film muto per il quale Gabriele D’Annunzio ha scritto le didascalie, scelto il titolo e i nomi dei personaggi. Uno dei primi colossal della storia del cinema, ambientato nel III secolo a.C. Narra le vicende avventurose della figlia di […]
Leggi di più“Dove stiamo andando?” Un messaggio per i giovani architetti
Simposio in occasione dell’ottantacinquesimo anniversario della rivista Casabella Simposio in occasione dell’ottantacinquesimo anniversario della nascita della rivista Casabella.Rifletteremo sull’architettura, sulla sua essenza, sulle strade da percorrere.Partecipano Francesco Dal Co, architetto e direttore della rivista; Ito Toyo, architetto; Kishi Waro, architetto -Graduate School of Engineering, Kyoto University; Tsukamoto Yoshiharu, architetto – Graduate school, Tokyo Institute of Technology; In […]
Leggi di piùGabriele D’Annunzio – Poeta innovatore e libertario
Conferenza di Giordano Bruno Guerri Nell’ambito del ciclo “Gabriele D’Annunzio – poesia, avventura” Gabriele D’Annunzio (1863-1938), poeta, scrittore e drammaturgo rappresentativo del XX secolo, ha influenzato notevolmente con la sua visione originale la letteratura in Italia ed all’estero. La sua attività si è estesa anche alla politica. Il Vittoriale degli Italiani, la sua residenza nell’ultima […]
Leggi di piùVerdi Gala Concert
Nel duecentesimo anniversario della nascita del Maestro Ichihara Taro (Tenore)Horiuchi Yasuo (Baritono)Murakami Toshiaki (Tenore)Zhong Hao (Basso) Hirota Miho (Soprano)Sato Yasuko (Soprano)Asano Naoko (Piano) Per informazioni rivolgersi a Verdi Society of Japan ☎03-3320-2500 Programma Arie da Macbeth, Don Carlo, Simon Boccanegra, il Trovatore ed altri
Leggi di piùFesta di Natale
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura organizza la tradizionale festa di Natale per i nostri studenti e tutti i nostri amici.La festa si svolge sabato 14 dicembre dalle 18.00 alle 21.00.Prepareremo insieme l’albero di Natale ed ascolteremo alcuni canti natalizi; seguirà l’estrazione a sorte di splendidi regali e gusteremo insieme le specialità tipiche del Natale; […]
Leggi di piùSpeech contest
Gara di oratoria in italiano Concorrenti di tutte le età si sfidano in una gara di oratoria esprimendo in italiano i propri pensieri e raccontando le loro esperienze.Per informazioni rivolgersi a Associazione italo-giapponeseTel. 03-3402-1632
Leggi di piùGli operisti italiani nella musica da camera
Concerto del duo Massimo de Bonfils (violino) e Luca Minervino (chitarra) Adattamenti di classici dell’opera per violino e chitarra Programma Gioacchino Rossini Ouverture de “Il Barbiere di Siviglia” Domenico Cimarosa Ouverture de “Il Matrimonio Segreto” (intervallo) Gioacchino Rossini Fantasia su “Il Tancredi” Ouverture de “La Cenerentola”Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti […]
Leggi di più