Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 28 Set 2020Lun 28 Set 2020
“L’essenziale”. Il teatro in un gesto

Posso prendere un qualsiasi spazio vuoto e chiamarlo palcoscenico spoglio. Un uomo attraversa questo spazio vuoto mentre qualcun altro lo guarda, e questo è tutto ciò di cui ho bisogno perché si inizi un atto teatrale. I can take any empty space and call it a bare stage. A man walks across this empty space, […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Set 2020Sab 26 Set 2020
European Day of Languages

L’European Day of Languages (EDL), celebrato per la prima volta nel 2001, mira a celebrare la diversità linguistica e culturale presente in Europa e a promuovere la consapevolezza sull’importanza che riveste l’apprendimento delle lingue. Quest’anno l’appuntamento è per sabato 26 settembre. Nel programma, interamente online, ogni nazione europea presenterà una canzone famosa in lingua originale, […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Set 2020Dom 20 Set 2020
Pordenonelegge 2020

Dal 16 al 20 settembre 2020 si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la ventunesima edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale italiana. Tra Pordenone e provincia, il festival accoglie circa 250 autori nell’arco di oltre 120 incontri. Riferimento primario per le anteprime e le nuove […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2020Mer 23 Set 2020
Italian Music Festivals presenta “PLACE TO BE”

PLACE TO BE è un progetto di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Una serie di produzioni originali metteranno in vetrina luoghi speciali, ospitando alcuni tra i migliori artisti italiani del panorama musicale contemporaneo. Sono stati scelti tre luoghi straordinari, dando l’opportunità ai direttori artistici dei festival […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Set 2020Dom 13 Set 2020
Apertura delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri

Inizia ufficialmente il 5 settembre il programma delle celebrazioni dantesche Viva Dante – Ravenna 2020/2021 dedicato al settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, che coinvolgerà l’intero Paese fino a settembre 2021 quando, domenica 12, un concerto del maestro Riccardo Muti in piazza San Francesco saluterà la conclusione degli eventi dedicati al padre della lingua […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Ago 2020Lun 31 Ago 2020
Festival dei Due Mondi – Le Creature di Prometeo, le Creature di Capucci

Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Festival dei Due Mondi la Fondazione Carlo Felice di Genova presenta a Spoleto il concerto Le creature di Prometeo in forma scenica con i costumi realizzati da Roberto Capucci. Da un lato Ludwig van Beethoven con l’unica tra le sue opere nata per il balletto, dall’altro Roberto Capucci, maestro dell’alta […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Ago 2020Lun 24 Ago 2020
Puccini Festival – Madama Butterfly, di Giacomo Puccini

Tra le proposte dell’edizione 2020 del Puccini Festival il capolavoro che narra la tragica vicenda di Cio Cio San e del suo sfortunato amore. Lo spettacolo sarà trasmesso venerdì 21 agosto alle ore 21:15 (ora italiana) e rimarrà disponibile gratuitamente online per 48 ore sul sito www.italiafestival.tv   Madama Butterfly, di Giacomo Puccini Orchestra del […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ago 2020Dom 23 Ago 2020
Festival dei Due Mondi – Orfeo, di Claudio Monteverdi

L’Orfeo è considerato la prima espressione compiuta del melodramma, pensato come l’aspirazione a fondere forme diverse di rappresentazione. Con quest’opera l’Accademia Bizantina, diretta da Ottavio Dantone, inaugura il Festival dei Due Mondi.Lo spettacolo sarà trasmesso giovedì 20 agosto alle ore 21:30 (ora italiana) e rimarrà disponibile gratuitamente online per 48 ore sul sito www.italiafestival.tv   […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Ago 2020Lun 17 Ago 2020
Puccini Festival – Tosca, di Giacomo Puccini

Il Puccini Festival si svolge ogni anno nei mesi di luglio e agosto ed è uno dei più importanti festival lirici d’Italia, l’unico al mondo dedicato a Giacomo Puccini, i cui capolavori vanno in scena in un grande teatro all’aperto in riva al lago. L’appuntamento di venerdì 14 agosto è dedicato a una delle opere […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ago 2020Ven 14 Ago 2020
Opera Estate Festival – Mephistopheles – eine Grand Tour

Sotto il titolo Mephistopheles eine Grand Tour la compagnia Anagoor rielabora materiale video raccolto tra il 2012 e il 2018 da Simone Derai e Giulio Favotto in un viaggio per immagini attraverso la luce e il dolore del mondo. Lo spettacolo sarà trasmesso martedì 11 agosto alle ore 21:00 (ora italiana) e sarà disponibile gratuitamente in […]

Leggi di più