Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 11 Nov 2020Mer 11 Nov 2020
Settimana della cucina italiana nel mondo – “Artusi, questo sconosciuto”

Pellegrino Artusi, il padre della cucina italiana moderna, nasceva esattamente 200 anni fa. Il suo famosissimo ricettario La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene è stato tradotto in giapponese in collaborazione con Casa Artusi e grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Regione Emilia-Romagna, e pubblicato dalla casa […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Nov 2020Gio 05 Nov 2020
Proiezione “La lucina”

Il film è tratto dal romanzo La lucina (2013) dello stesso Antonio Moresco che interpreta anche il ruolo principale. Il cast è interamente composto di attori non professionisti e le riprese si sono svolte in zone molto isolate della Basilicata, nell’Italia del sud, con un budget volutamente molto ridotto. La trama è molto semplice. Lontano […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Ott 2020Sab 31 Ott 2020
Italia Zokugo – Linguaggi espositivi tra Italia e Giappone.

Il 31 ottobre in collegamento diretto e in traduzione simultanea tra il MAMbo di Bologna e l’IIC Tokyo, il progetto Italia Zokugo presenta una conferenza/testimonianza volta a studiare rapporti recenti tra l’espressione artistica dei due paesi. Sono stati invitati a raccontare della loro esperienza sul campo i curatori Namioka Fuyumi e Pier Luigi Tazzi che […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2020Dom 17 Gen 2021
Quadriennale d’arte 2020

Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Ott 2020Sab 24 Ott 2020
Fumetti nei musei

Il Direttore dell’Istituto Paolo Calvetti con la Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma Cristiana Collu, insieme al fumettista e designer LRNZ (Lorenzo Ceccotti) e al docente e traduttore Paolo La Marca parleranno di fumetti e lingua italiana nel contesto del progetto “Fumetti nei musei”.  In italiano senza traduzione.   Sarà possibile […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Ott 2020Gio 29 Ott 2020
Italia Zokugo – Instudio. Lo studio come idioma comune

Il pubblico è invitato alla prima giapponese di Instudio. Costruito come un archivio di video, Instudio è un’indagine degli spazi di lavoro degli artisti in Italia. La selezione di sei video, proposta da Instudio per Italia Zokugo, sottolinea come una ricerca artistica possa anche essere letta come specializzazione di un idioma comune: lo studio. Attraverso […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Ott 2020Ven 23 Ott 2020
Italia e graphic novel. Dialogo tra Lorena Canottiere e Uno Takanori

“Importare fumetti europei in Giappone è come provare a vendere frigoriferi ai pinguini” è il poco rassicurante motto tra gli addetti ai lavori giapponesi che si occupano di graphic novel europee. Benché il successo dei manga giapponesi non abbia rivali a livello internazionale, anche l’Italia ha una lunga tradizione di fumetti, con serie storiche che […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Ott 2020Dom 18 Ott 2020
“Animated Spirits – New Animation from Europe”. Tokyo edition 2020

Seconda edizione per il festival Animated Spirits – Tokyo edition, che porta in Giappone cortometraggi animati da tutta Europa. Il cinema di animazione, con la sua storia lunga più di un secolo, è uno degli aspetti più vivaci e creativi della cinematografia europea. Inoltre, la sintesi a cui obbliga il formato del cortometraggio porta i […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Ott 2020Dom 15 Nov 2020
La salute mentale al tempo del Covid-19: criticità e risorse

È disponibile la videoregistrazione dell’evento.Per visualizzarla cliccareQUI.  L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Tokyo Soteria Onlus organizzano un incontro che collega virtualmente Bologna con Tokyo, Hamamatsu, Nagoya e Osaka in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che cade il 10 ottobre. Nella stessa ricorrenza nel 2018 è stato portato in scena con grande successo […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Ott 2020Gio 22 Ott 2020
Italia Zokugo – Diego Zuelli “Pattern”

Nella sala esposizioni dell’Istituto, sarà mostrata per la prima volta al pubblico Pattern, videoinstallazione a due canali di Diego Zuelli (Reggio Emilia, 1979). L’opera, prodotta per l’occasione dall’IIC Tokyo, mette in luce la natura alternativa, matematica e illusoria dello spazio rappresentato. Nel percorso dell’artista il lavoro è ulteriore testimonianza di una pratica decennale che si […]

Leggi di più