Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 22 Apr 2021Gio 22 Apr 2021
Proiezione dell’opera “I due Foscari”

Prosegue la serie di proiezioni selezionate fra le opere presentate nel cofanetto Tutto Verdi prodotto dal Teatro Regio di Parma in occasione del bicentenario della nascita del Maestro nel 2013.I due Foscari è la sesta opera di Verdi. È basata sul dramma di Lord Byron e narra la storia ricca di intrighi degli ultimi giorni del Doge […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Apr 2021Lun 19 Apr 2021
Nel contagio. Dialogo tra Paolo Giordano e Morita Masao

“Non ho paura di ammalarmi. Di cosa allora? Di tutto quello che il contagio può cambiare. Di scoprire che l’impalcatura della civiltà che conosco è un castello di carte. Ho paura dell’azzeramento, ma anche del suo contrario: che la paura passi invano, senza lasciarsi dietro un cambiamento.”   Paolo Giordano ha pubblicato a marzo 2020 […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Apr 2021Mar 13 Apr 2021
Roberto Gatto Perfectrio Live

Perfectrio: Roberto Gatto ha dato a questo gruppo il nome di ‘trio perfetto’, a indicare la formazione in cui si trova più a suo agio e che gli permette di suonare in assoluta libertà. Nel corso di una lunga e fortunata carriera che lo ha portato al vertice del jazz Italiano, Roberto Gatto ha affiancato […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Apr 2021Ven 09 Apr 2021
Moglie di una spia – Proiezione del film di Kurosawa Kiyoshi

La 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha assegnato nel 2020 il Leone d’Argento per la migliore regia al film Moglie di una spia (Spy no tsuma) di Kurosawa Kiyoshi. L’Istituto Italiano di Cultura presenta la versione internazionale del film, in lingua originale con i sottotitoli in inglese alla presenza del regista. La proiezione […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Mar 2021Sab 27 Mar 2021
Dante. L’uomo e la sua epoca

Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta lo storico Alessandro Barbero, in collegamento dall’Italia, risponde “senza copione” alle domande del Direttore dell’Istituto, Paolo Calvetti. Partendo dalle ricerche confluite nel libro Dante (Editori Laterza 2020), il professor Barbero ricostruisce la vita di Dante Alighieri, o meglio di Durante degli Alighieri detto […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Mar 2021Mar 23 Mar 2021
Italian Spirit – Concerto del trio Vezzoso, Collina, Marchesini dal Teatro Casone di Ortovero

Il duo Vezzoso – Collina si trasforma in trio per presentare Italian Spirit, l’ultimo album che vede la partecipazione del percussionista Andrea Marchesini.Si tratta di una raccolta delle più belle canzoni della musica italiana reinterpretate in una raffinata versione strumentale per tromba, pianoforte e percussioni: gli artisti offrono una sapiente rilettura di indimenticabili brani di […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Mar 2021Ven 19 Mar 2021
Antonio Citterio: il design e l’industria – Talk

Come la mostra dedicata ad Antonio Citterio, vincitore del Compasso d’Oro nel 1987 e nel 1994, l’incontro è organizzato nel’arco delle iniziative previste in occasione dell’Italian Design Day. Da Milano il maestro dialoga con Kita Toshiyuki da Osaka, designer molto attivo sulla scena italiana e suo amico di lunga data, ripercorrendo le tappe della sua carriera […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mar 2021Gio 25 Mar 2021
Antonio Citterio: il design e l’industria – Mostra

Organizzata nell’ambito delle iniziative previste in occasione dell’Italian Design Day, la mostra si prefigge di evidenziare il lavoro di progettazione di industrial design che ha caratterizzato, nel panorama italiano e internazionale, lo stretto legame tra la concezione di Citterio della creazione di “oggetti utili”, con alto contenuto estetico, e il mondo della produzione di arredamento […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Feb 2021Sab 27 Feb 2021
Ottaviano Cristofoli e gli ottoni del Music system Japan in concerto

Ottaviano Cristofoli e l’orchestra di ottoni da lui diretta propongono, fra gli altri, brani di Monteverdi, Prokofiev, Maiero e Nakagawa Eijiro, trombone solista e ospite della serata.  ProgrammaC.Monteverdi, Toccata dall’opera OrfeoG. Verdi (Arr. C. Holding), La forza del destinoNakagawa Eijiro, TrisenseJ.F.Michael, East Wind (Ottaviano Cristofoli, Nakagawa Eijiro) Intervallo S. Prokofiev (Arr. M. Allen), Romeo and Juliet, preceduto da un’introduzione del […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Feb 2021Sab 20 Feb 2021
Bellissimo – Recital della pianista Nishizawa Azumi

In programma una ricca selezione di brani celebri e piccoli gioielli, forse meno conosciuti, di autori che vanno da Scarlatti a Nino Rota, passando per Rossini, Leoncavallo, Mascagni e Castelnuovo Tedesco.    ProgrammaP.D.Paradisi (1707-1791), Toccata in La MaggioreD.Scarlatti (1685-1757), Sonata K141R.Leoncavallo (1858-1919) Vals mélancolique                        […]

Leggi di più