Estate all’italiana Festival – Programma di luglio
Anche quest’anno Estate all’italiana Festival offre una selezione delle migliori proposte offerte dai Festival attivi su tutto il territorio italiano. In luglio sono in cartellone i seguenti eventi. 4 luglio – Ravenna FestivalBestiario d’amore, di Vinicio Capossela.Lo spettacolo è liberamente tratto dall’opera omonima di Richard de Fournival dedicata alle forme che l’amore può felicemente incarnare seguendo lo schema […]
Leggi di piùSimposio “Dante 700 in Giappone”
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, esperti dantisti delle università di Padova, Torino e Tokyo tengono un simposio in memoria del Sommo Poeta. In italiano e giapponese con traduzione simultanea.Gli interventi dei tre professori italiani saranno trasmessi in diretta su Webinar. Per prenotare un posto ed assistere alla conferenza in Istituto, […]
Leggi di piùDante Plus 700
Le sei opere di illustratori italiani esposte nella ‘piazzetta’ che fa da ingresso dell’Istituto sono una selezione di quelle create in occasione di una mostra collettiva dallo stesso titolo organizzata da BonoboLabo a Ravenna. L’iniziativa fa parte delle innumerevoli attività organizzate in occasione del 700º anniversario della scomparsa del poeta per antonomasia, colui che oltre […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano, XXI edizione. Programmazione online – seconda parte
Dato il successo dell’edizione online del 2020 si è deciso non rinunciare a questa modalità: grazie ad una piattaforma creata ad hoc i numerosissimi appassionati sparsi su tutto il territorio giapponese possono vedere una selezione di opere di successo già presentate in passato e cortometraggi. Per accedere alla piattaforma cliccare QUI (solo in lingua giappoonese)Per […]
Leggi di piùGabriele Basilico. Fotografie 1978-2012
La mostra intende presentare il percorso che ha portato Gabriele Basilico, architetto prima ancora che fotografo, a costruire negli anni un suo specifico linguaggio, dando così la possibilità al pubblico giapponese di conoscere questo straordinario interprete della realtà contemporanea.Fin dall’inizio della sua carriera Basilico osserva attentamente e documenta il paesaggio industriale e, più in generale, […]
Leggi di piùLaura Imai Messina: una scrittrice italiana in Giappone dialoga con Yamasaki Aya
Laura Imai Messina, scrittrice italiana residente in Giappone, ha pubblicato lo scorso anno per Piemme il romanzo Quel che affidiamo al vento, che verrà presto pubblicato in giapponese dalla casa editrice Hayakawa Shobō. Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una […]
Leggi di piùRoma e dintorni
Un concerto dedicato a Roma, con un programma che vede protagoniste musiche di compositori legati alla Città Eterna, al Conservatorio e all’Accademia di Santa Cecilia.Cronologicamente il percorso ha inizio ai primi del Novecento con la Sonata per Clarinetto in Mib (prima pubblicazione 1921) di Giacomo Setaccioli (1868-1925), che studiò al Conservatorio di Roma e fu […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano, XXI edizione. Programmazione online – prima parte
Dato il successo dell’edizione online del 2020 si è deciso non rinunciare a questa modalità: grazie ad una piattaforma creata ad hoc i numerosissimi appassionati sparsi su tutto il territorio giapponese potranno vedere non solo i film proiettati in sala, ma anche una selezione di opere di successo già presentate in passato e cortometraggi. Per accedere alla […]
Leggi di piùCon l’Italia nel cuore – Concerto di beneficenza
Cari Amici e Sostenitori, a causa della dichiarazione dello stato di emergenza, Harmonia KOBE Co.Ltd. si trova costretta a rivedere le modalità di realizzazione del concerto di beneficenza Con l’Italia nel Cuore in programma il 9 maggio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. In ottemperanza alle raccomandazioni per la prevenzione del contagio da SARS-Cov-2 i […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano, XXI edizione – Proiezioni in sala
A causa delle restrizioni emanate dal Governo e dalle autorità locali per contrastare la diffusione del Covid 19 le proiezioni previste da venerdì 30 aprile a mercoledì 5 maggio nell’ambito del Festival del Cinema italiano sono sospese. Per informazioni relative ai biglietti acquistati in prevendita e aggiornamenti sull’eventuale riprogrammazione si prega di fare riferimento al […]
Leggi di più