Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 09 Ago 2020Mar 11 Ago 2020
Rossini Opera Festival – La cambiale di matrimonio

Questo celebre atto unico, rappresentato per la prima volta nel 1810, quando il compositore era solo diciottenne, viene presentato nell’ambito del Rossini Opera Festival, una manifestazione lirica internazionale dedicata interamente a Gioachino Rossini che dal 1980 affianca e prosegue l’attività della Fondazione Rossini. Lo spettacolo sarà trasmesso sabato 8 agosto alle ore 20:30 (ora italiana) […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Ago 2020Lun 10 Ago 2020
Armonie d’Arte Festival – Nuove rotte mediterranee

Musica e letture si intrecciano in un viaggio che è anche il dialogo fra due mondi.Il mondo greco, con la Magna graecia italiana, e quello persiano a cui appartiene Ramin Bahrami, costituiscono un cardine fondante della civiltà mediterranea e collegarne i codici artistici, musicali e letterari nello spirito dell’Armonie d’Arte Festival è una sfida fascinosa […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Ago 2020Dom 09 Ago 2020
Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo – Pandemonium, di Vinicio Capossela

Pandemonium, da Pan, tutto, e demonio, un concertato per tutti i demoni accompagnato da strumenti musicali che insieme evocano il Pandemonium, mitico strumento.Il concerto presenta una selezione di brani dal repertorio che si è accresciuto durantre i trent’anni dalla pubblicazione del primo disco di Vinicio Capossela, All’una e trentacinque circa (1990).Lo spettacolo sarà trasmesso giovedì […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Ago 2020Gio 06 Ago 2020
Napoli Teatro Festival Italia – Concerto tra scrittura e trascrittura

Il concerto ha origine da una riflessione del Maestro Roberto de Simone, che si chiede:“Siamo sicuri che la cultura di massa non abbia già prodotto un subdolo, aggressivo virus che da due generazioni ha attaccato la cultura e l’arte svuotandole dei loro valori umani, storici, etici ed estetici?”Da qui la necessità di raccontare il tempo […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Lug 2020Dom 02 Ago 2020
Ravenna Festival – O Oriens

Il Ravenna Festival propone un imperdibile appuntamento con la musica sacra: O Oriens è una delle sette antifone dell’Avvento dette anche antifone “O” (dal vocativo dell’incipit), molte delle quali ci sono giunte dal Mediterraneo orientale attraverso il Codice di Cipro, un manoscritto quattrocentesco conservato a Torino.Il concerto rimarrà disponibile gratuitamente online per 48 ore a […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Lug 2020Dom 09 Ago 2020
Concerto per Ennio Morricone

In queste settimane il mondo intero sta commemorando la figura del Maestro Ennio Morricone, scomparso il 6 luglio scorso all’età di 91 anni. Principalmente noto come l’autore di indimenticabili colonne sonore per i film di Sergio Leone, Pier Paolo Pasolini, Giuseppe Tornatore, Brian De Palma, Quentin Tarantino e moltissimi altri, Morricone lascia un’opera ricchissima e […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Lug 2020Gio 30 Lug 2020
Borgate dal vivo – A riveder le stelle

Borgate dal vivo è il festival itinerante che abbraccia i piccoli centri dell’arco alpino. Si è immaginato di poter mutuare da Dante Alighieri un’espressione che racconta di riapertura e di rinascita: nella stupenda cornice della Sacra di S.Michele al tramonto Elisabetta Bosio ci incanterà con il suo violino mentre Saulo Lucci reciterà l’ultimo canto dell’Inferno […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Lug 2020Mer 29 Lug 2020
Emilia Romagna Festival – I Solisti Veneti

L’Emilia Romagna Festival festeggia i suoi primi 20 anni con un’edizione speciale che si apre domenica 26 luglio con un concerto dei Solisti Veneti. Da allora fino a metà settembre il festival ospiterà grandi artisti come Richard Galliano, Ramin Bahrami, Ivo Pogorelich, Moni Ovadia, l’ensemble dei Cameristi della Scala insieme a giovani talenti di assoluto valore, […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Lug 2020Ven 24 Lug 2020
Festival della Valle d’Itria – Arianna a Nasso, di Richard Strauss

La mitologica figura di Arianna è il filo conduttore di questa edizione del Festival della Valle d’Itria, tra mondo barocco e recupero della cultura classica. Lo spettacolo sarà trasmesso martedì 21 luglio alle ore 21:00 (ora italiana) e rimarrà disponibile gratuitamente online per 48 ore sul sito www.italiafestival.tv  Arianna a Nasso, di Richard StraussOrchestra del Teatro Petruzzelli […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Lug 2020Dom 19 Lug 2020
Ravenna Festival – Duets and solos

Tornare a riveder le stelle dopo la notte buia del Covid. Il Ravenna festival ospita étoiles della danza e astri della musica impegnati in una serata a dimensione raccolta, che rispetta le regole di sicurezza. Non solo grazie all’intimità degli assoli, ma persino con passi a due, grazie all’opportuna intuizione che alcuni grandi interpreti sono […]

Leggi di più