Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 21 Giu 2020Gio 30 Lug 2020
Speciale Ravenna Festival – Prima parte

Il Ravenna Festival è uno dei più importanti festival multidisciplinari d’Italia: concerti, teatro, danza, musical, opera con i migliori artisti del mondo. In questa edizione 2020 il Festival mette a disposizione online gli spettacoli del proprio cartellone. Tre per una. Omaggio a MinaL’omaggio di tre musicisti jazz – il pianista Danilo Rea, il bassista Massimo […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Giu 2020Gio 25 Giu 2020
EU film days 2020 online

EU Film Days è un festival che porta una selezione della migliore produzione cinematografica dei paesi europei al pubblico giapponese. Quest’anno, a causa della diffusione del Covid-19 e al fine di garantire la sicurezza del pubblico, le proiezioni in programma a Tokyo, Kyoto e Hiroshima sono state purtroppo cancellate. Tuttavia, gli organizzatori sono lieti di […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Giu 2020Gio 11 Giu 2020
New Italian Books

New Italian Books è un progetto promosso da Treccani con il sostegno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e del Cepell (Centro per il libro e la lettura, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo), in collaborazione con AIE (Associazione Italiana Editori), e si pone lo scopo […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Giu 2020Dom 07 Giu 2020
Domenico Scarlatti Sonata in mi maggiore K 380 – Concerto dall’Italia della pianista Maria Clementi in occasione della Festa della Repubblica.

In occasione della Festa della Repubblica, la rinomata pianista Maria Clementi regala agli amici dell’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo la sua interpretazione di una splendida Sonata di Domenico Scarlatti, in un video creato appositamente per l’occasione. Maria Clementi avrebbe dovuto esibirsi in un recital solistico a marzo di quest’anno, concerto che siamo […]

Leggi di più
Concluso Dom 31 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
1920 Il Raid aereo Roma-Tokyo. Il “sogno” di due giovani piloti italiani

Il 31 maggio 1920 atterravano a Tokyo, dove oggi c’è il Parco di Yoyogi, due piccoli aerei pilotati da due giovani Tenenti italiani, Arturo Ferrarin e Guido Masiero. Arrivavano da Roma assieme ai motoristi Gino Cappannini e Roberto Maretto, ma solo Ferrarin e Cappannini erano riusciti a portare a termine il percorso interamente in volo […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Mag 2020Sab 30 Mag 2020
Voce Noh e musica contemporanea – Preghiera per la fine del Covid-19

Il Noh è uno stile di teatro tradizionale giapponese che ha avuto origine nel XIV secolo.Gli attori si esibivano tradizionalmente in cerimonie religiose in cui si pregava anche per la guarigione dalle malattie. In occasione della pandemia causata dal Covid-19 l’artista Aoki Ryoko ha commissionato a diversi compositori la scrittura di nuovi brani per voce […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Mag 2020Ven 22 Mag 2020
NNTT at Home – Don Pasquale

Per tenere compagnia a tutti coloro che sono costretti in casa, il New National Theatre di Tokyo mette a disposizione sul proprio sito lo streaming dell’opera “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, registrata il 9 novembre 2019. In italiano con sottotitoli in giapponese. L’opera rimarrà disponibile in streaming fino a venerdì 22 maggio, ore 14:00. Per […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA

Altre forme di vita.Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA   “Nel dolore la consapevolezza, nell’amore la conoscenza. Qualche giorno fa, in una delle ore più buie, confuse e dolorose per il nostro paese e per il mondo intero, il gruppo di lavoro del Salone Internazionale del Libro di Torino ha fatto un sogno: riunire […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Apr 2020Dom 26 Apr 2020
Paolo Fresu in “Bella ciao”

Paolo Fresu, musicista jazz italiano di fama internazionale, esegue una preziosa versione di “Bella ciao” in occasione della festa nazionale del 25 aprile, Anniversario della liberazione d’Italia dal giogo dell’occupazione nazista e del governo fascista. Paolo Fresu è un artista molto seguito dal pubblico giapponese e si è esibito anche presso l’IIC di Tokyo durante […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Apr 2020Dom 05 Apr 2020
Proiezione del film “La lucina”

Il film è tratto dal romanzo La lucina (2013) dello stesso Antonio Moresco che interpreta anche il ruolo principale. Il cast è interamente composto di attori non professionisti e le riprese si sono svolte in zone molto isolate della Basilicata, nell’Italia del sud, con un budget volutamente molto ridotto. La trama è molto semplice. Lontano […]

Leggi di più