RINVIATO Fiera del libro italiano 2020 – L’Italia nei libri giapponesi
L’Istituto Italiano di Cultura avvisa che, alla luce degli ultimi sviluppi relativi alla diffusione del Covid-19, la Fiera del libro italiano e gli eventi a essa correlati sono stati rinviati all’autunno 2020. Vi invitiamo a seguire il nostro sito per conoscere la nuova data di programmazione. Come ogni primavera, ritorna anche quest’anno la Fiera […]
Leggi di piùRaffaello 500
Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento.Cinquecento anni dopo, l’Italia e il mondo celebrano il Maestro attraverso diverse iniziative multimediali. Raffaello a Villa Madama Grazie alla collaborazione con Scuderie del Quirinale, la Farnesina pubblica in esclusiva un video dedicato a Villa Madama realizzato dalla National Gallery […]
Leggi di più100 anni di Gianni Rodari
Il 2020 segna il 100 anniversario della nascita dello scrittore, giornalista e saggista Gianni Rodari (1920-1980). Un numero che lascia incredulo chi lo conosce attraverso i suoi libri, perché da decenni essi raccontano ogni giorno una realtà sempre attuale, descrivono lucidamente sentimenti ancora veri e nella loro semplicità geniale ci fanno riconoscere. Gianni Rodari è […]
Leggi di piùMusica che unisce
Musica che unisce è una maratona musicale che coinvolge tantissimi grandi nomi della musica italiana. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi a favore del Dipartimento della Protezione Civile, in prima linea per far fronte all’emergenza attuale che stiamo vivendo. Gli artisti, rigorosamente dalle loro abitazioni, regaleranno al pubblico inediti set live, tutti diversi e unici, […]
Leggi di più#IoRestoaCasa e leggo fumetti
Anche il mondo dell’editoria a fumetti contribuisce ad alleviare il peso della quarantena, mettendo online alcuni numeri dal proprio catalogo (gratis o a prezzi scontati), video interviste e film.I materiali di seguito elencati sono in lingua italiana. Lo spazio bianco Il sito internet “Lo spazio bianco”, dedicato al mondo del fumetto, ha preparato una […]
Leggi di più#IoRestoaCasa : mini concerto di Rosario Giuliani
Rosario Giuliani insieme ad altri noti jazzisti italiani, fa omaggio al pubblico giapponese di tre brani di particolare bellezza. A Winter Day, il terzo brano, è stato eseguito con Fabrizio Bosso anche all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, durante l’ultima tournée in Giappone a settembre del 2019. More Than Ever (di R. Giuliani)Rosario Giuliani […]
Leggi di piùRINVIATO “Omaggio a Federico Fellini. Le musiche di Nino Rota.” Concerto del Trio Petrella
L’Istituto Italiano di Cultura avvisa che, alla luce degli ultimi sviluppi relativi alla diffusione del Covid 19, il concerto è stato rimandato a data da destinarsi. Vi invitiamo a seguire il nostro sito per conoscere la nuova data di programmazione. Nino Rota è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra italiano straordinariamente prolifico, noto […]
Leggi di piùDantedì
Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo. Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme è un modo per unire ancora di […]
Leggi di più#WeAreItaly – La cultura non si ferma
LA CULTURA NON SI FERMAIniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus #WeAreItaly Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, […]
Leggi di piùCiao ITALIA, come va? – La VITA ai tempi del CORONAVIRUS
Il gruppo di comici The Jackal ha raccolto in un video testimonianze da tutta Italia di come sia cambiata la vita ai tempi del Coronavirus. Ciao Italia, come va? Cosa farai quando tutto questo sarà finito?
Leggi di più