Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 09 Mar 2019Gio 14 Mar 2019
Kimonomania – Young Italian Designers Pay Tribute to Kimono

Dal 9 al 14 marzo sono esposti una serie di kimono creati e pensati da giovani designer italiani: Italo Marseglia, Santo Costanzo, Silvia Giovanardi, Ivan Donev, Alessandra Giannetti, Andrea Lambiase, Gentile Catone, Christian Luogno, Francesca Nori e Fabrizio Moiani. Sono inoltre in mostra capi creati da stilisti di fama internazionale quali Guillermo Mariotto e, in […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mar 2019Mar 05 Mar 2019
Proiezione cinematografica “Sachsenhausen, le due facce di un campo”

Ciclo di proiezioni cinematografiche per il Giorno della Memoria Il “Giorno della Memoria” è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria. Si è stabilito […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Feb 2019Mar 26 Feb 2019
Proiezione cinematografica “Il cielo cade”

Ciclo di proiezioni cinematografiche per il Giorno della Memoria Il “Giorno della Memoria” è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria. Si è stabilito […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Feb 2019Mar 19 Feb 2019
Proiezione cinematografica “La casa dei bambini”

Ciclo di proiezioni cinematografiche per il Giorno della Memoria Il “Giorno della Memoria” è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria. Si è stabilito […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Gen 2019Gio 31 Gen 2019
“Vita, passioni e segreti di Raffaello Sanzio” – Conferenza di Costantino D’Orazio

Raffaello Sanzio ha vissuto solo trentasette anni. Come ha fatto in così poco tempo a far sì che il suo nome divenisse uno dei simboli dell’arte italiana? Se il talento innato ha guidato le sue mani fin da un’età giovanissima, gioca un ruolo fondamentale anche il carattere, frenetico e passionale, curioso e intraprendente: Raffaello non […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Gen 2019Mar 29 Gen 2019
Giovanni Guidi “Planet Earth” Piano Solo Tour

Giovanni Guidi affronta la dimensione del piano solo per esprimere appieno la sua inventiva e la sua poliedrica personalità. Intimo e raccolto, scarno e sontuoso, lirico e dissonante, sensuale ed ironico, così si potrebbe descrivere il suo pianismo. Un pianismo che deriva da Evans, Bley, Jarrett e Tristano, ma che largamente assimilato si è trasformato […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Gen 2019Ven 25 Gen 2019
“Tra affetti e belcanto. Un secolo di musica italiana ed europea” – Concerto del chitarrista Eugenio Della Chiara

Il programma di questo recital ha per protagoniste musiche nate dal dialogo tra la civiltà musicale italiana e quella europea a cavallo tra metà XVIII e inizio XIX Secolo: in poche altre epoche si è respirato, nelle capitali del nostro continente, un clima culturale così cosmopolita e aperto alle influenze culturali provenienti da quelle che […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Gen 2019Sab 09 Feb 2019
“Un bagaglio leggero” – Mostra fotografica di Giorgio Cosulich de Pecine e Giulio Napolitano

La mostra raccoglie le immagini raccolte in varie città del Giappone da due fotografi italiani.La peculiarità principale sta nel fatto che i due, lasciate a casa le macchine fotografiche da professionisti, hanno scattato queste foto con i loro telefoni cellulari. Non nuovi a questo tipo di esperimenti, si sono comportati come dei semplici viaggiatori, liberi da un atteggiamento […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Gen 2019Gio 17 Gen 2019
Pino Forastiere in concerto

La musica di Forastiere è il prodotto della sua solida formazione musicale classica, contemporanea e rock e supera le distinzioni tra i generi. Anche grazie alle infinite possibilità di estensione, timbro e tessuto musicale che la sua chitarra a 16 corde, strumento unico, offre l’approccio sinfonico di Forastiere si è gradualmente arricchito di polifonie e […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Gen 2019Mar 15 Gen 2019
“Ammore e malavita”

La casa di distribuzione cinematografica Only Hearts Co., Ltd. organizza in collaborazione con l’Istituto la proiezione speciale del film Ammore e malavita dei Manetti Bros.Il film è stato presentato con successo al Festival del Cinema Italiano 2018 e uscirà nelle sale a partire dal 19 gennaio 2019.La proiezione sarà preceduta da una introduzione di Okamoto Taro, traduttore […]

Leggi di più