Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 15 Apr 2019Lun 15 Apr 2019
“Leonardo da Vinci, artista divino” – Conferenza di Daniele Macuglia

Quando si parla di Rinascimento italiano uno dei primi nomi ai quali si pensa è senz’altro quello di Leonardo da Vinci (1452-1519). Uomo poliedrico e genio versatile, ha eccelso in più di un campo diventando un artista, inventore e scienziato conosciuto in tutto il mondo. Per meglio comprendere il genio rinascimentale, che ha incarnato appieno […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Apr 2019Sab 27 Apr 2019
I colori profondi del Mediterraneo – Mostra fotografica

Sarà esposta una selezione delle immagini raccolte nell’arco di cinquanta campagne oceanografiche condotte lungo le coste italiane per esplorare gli habitat presenti tra i 50 e i 400 metri di profondità. Le foto illustrano le risorse che il Mar Mediterraneo custodisce e l’avvincente percorso che ha portato alla scoperta di ambienti inattesi e ricchi di […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Apr 2019Ven 12 Apr 2019
Giuseppe Bassi “Atomic Bass” quartet in concerto

Il Basso atomico è un reattore musicale che produce note per ‘curare’ le sofferenze della natura e degli uomini. Un’utopia in musica elaborata da Giuseppe Bassi, contrabbassista di lungo corso e dalla spiccata sensibilità sociale.Il Giuseppe Bassi Atomic Bass Quartet riunisce musicisti internazionali e celebra l’unione di due paesi – l’Italia e il Giappone – con […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Apr 2019Ven 05 Apr 2019
“La Chitarra in Italia: dal Classicismo al Novecento”. Concerto dei chitarristi Marco Musso e Davide Giovanni Tomasi

Questo programma vuole rendere omaggio alla storia della chitarra classica in Italia. Partendo dalla musica di Mauro Giuliani, virtuoso celeberrimo nella Vienna di inizio Ottocento e compositore di stile classico, attraverso il romanticismo spensierato di Giulio Regondi, bambino prodigio che suonava al fianco di Franz Liszt, si giunge ad una delle opere più significative del […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Apr 2019Mer 03 Apr 2019
Sanremo Giovani World Tour

Einar, Federica Abbate, Deschema, La Rua e Nyvinne sono i protagonisti di questa tournée che li porta ad esibirsi dal vivo a Tunisi, Tokyo, Sydney, Buenos Aires, Toronto, Barcellona e Bruxelles. Gli artisti hanno conquistato il loro posto nel tour salendo sul podio di Sanremo Giovani, andato in onda in prima serata su Rai Uno il […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Mar 2019Ven 29 Mar 2019
Proiezione del documentario “Se di tutto resta un poco. Sulle tracce di Antonio Tabucchi”

Se di tutto resta un poco. Sulle tracce di Antonio Tabucchi è un documentario di Diego Perucci, il primo film dedicato al celebre scrittore scomparso il 25 marzo 2012 nella sua amata Lisbona.Sei anni dopo la sua morte il film lo ricorda come uno dei più importanti intellettuali del tardo Novecento, scrittore tradotto in oltre diciotto […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2019Sab 30 Mar 2019
Fiera del libro italiano 2019 – L’Italia nei libri giapponesi

La Fiera del libro italiano 2019, evento tenuto ogni primavera, dà il benvenuto alla sua undicesima edizione. L’evento di quest’anno ospita l’esposizione e la vendita di più di 700 libri riguardanti l’Italia (scritti sia in giapponese che in italiano) pubblicati dal 2016 in poi. Sono presenti in grande numero libri di testo per l’apprendimento della lingua […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mar 2019Mer 20 Mar 2019
Disegnando la città del futuro: Milano e Tokyo a confronto. I grandi eventi come presupposto di nuove visioni urbane – Conferenza di Susanna Tradati e Kitagawara Atsushi

L’impatto sulle metropoli che vengono ciclicamente coinvolte da grandi iniziative – Expo, Olimpiadi, Grandi Eventi – è un elemento che negli anni recenti è stato oggetto di approfondite riflessioni. La sostenibilità, la riconversione o le prospettive di utilizzo futuro delle opere concepite per tali eventi sono temi di sfida per disegnare o ri-disegnare le città […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mar 2019Gio 14 Mar 2019
Fabrizio Sotti Organ Trio in concerto

Il Fabrizio Sotti Organ Trio è un vivace ed energico gruppo musicale composto da tre talenti: il leader italiano Fabrizio Sotti alla chitarra e i maestri americani Victor Jones alle percussioni e Brian Charette all’organo Hammond. I tre musicisti propongono, reinterpretandoli, classici del Jazz e composizioni originali di Sotti tratte dall’album Inner Dance dell’Organ Trio, un lavoro […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Mar 2019Mar 12 Mar 2019
“Arcangelo Corelli. La scuola barocca romana” – Concerto dell’Accademia Hermans

Il programma è un omaggio ad Arcangelo Corelli e all’eredità che ha lasciato alla cultura musicale occidentale, quella della sua scuola violinistica e compositiva. Si alternano brani originali e trascrizioni, scelte tra le molte stampe che gli editori europei proponevano al pubblico del Settecento, a testimonianza della grande diffusione dello stile italiano ed in particolare […]

Leggi di più