Rosario Giuliani & Fabrizio Bosso Quintet
Due tra i più rinomati solisti di jazz italiani tornano a esibirsi in Giappone con una band internazionale, presentando un’efficace miscela di standard al crocevia tra diverse influenze stilistiche e composizioni originali. Rosario Giuliani, sax contraltoFabrizio Bosso, trombaAlessandro Lanzoni, pianoforteDarryl Hall, contrabbassoEto Yoshihito, batteria Per informazioni scrivere a eventi.iictokyo@esteri.it Per prenotare cliccare QUI. Rosario GiulianiInizia da giovanissimo […]
Leggi di piùLeonardo da Vinci innovatore, le macchine e i progetti – Conferenza del Prof. Plinio Innocenzi
Nella conferenza verranno presentati alcuni dei più innovativi progetti di Leonardo, considerati nel contesto storico in cui sono stati concepiti. Leonardo da Vinci è stato il primo uomo a immaginare il volo umano e a progettare con sistematicità macchine volanti e differenti soluzioni, dagli ornitotteri al volo planato, attraverso uno studio attento del volo degli […]
Leggi di piùConferenza in occasione della mostra “Angelo Mangiarotti. La tettonica dell’assemblaggio”
In occasione della mostra “Angelo Mangiarotti. La tettonica dell’assemblaggio”, si terrà una conferenza e tavola rotonda sulla figura dell’architetto Angelo Mangiarotti. Prima parte – Conferenza– Franz Graf (Accademia di architettura di Mendrisio Università della Svizzera italiana, curatore della mostra)– Fumihiko Maki (Architetto) Seconda parte – Tavola rotonda– Francesca Albani (Accademia di architettura di Mendrisio Università della […]
Leggi di piùAngelo Mangiarotti. La tettonica dell’assemblaggio.
La mostra propone un percorso attraverso alcune architetture di Angelo Mangiarotti, designer, architetto e scultore che ha profondamente segnato il panorama culturale del secondo dopoguerra. Nel percorso si vuole mettere in luce l’opera di un progettista-costruttore che si confronta con diversi temi quali la residenza borghese, i luoghi di lavoro o gli spazi espositivi con un […]
Leggi di piùTrio Bobo in concerto
Il Trio Bobo nasce nel 2002 su iniziativa di Faso e Christian Meyer, rispettivamente bassista e batterista del celebre gruppo italiano Elio e le Storie Tese.L’idea nasce dal loro bisogno di maggiore spazio, rispetto al gruppo principale, per generi musicali che li appassionano quali l’afro, il jazz e la fusion.Il trio prende la sua configurazione […]
Leggi di piùThe Japan Suite – Concerto della chitarrista Renata Arlotti
La serata si apre con il Preludio, Fuga e Allegro BVW 998 di Johann Sebastian Bach, un brano originariamente scritto per liuto o clavicembalo.Il programma prosegue spostandosi dalla Germania alla Spagna e dal Barocco all’era moderna con la Collectici Intim di Vicente Asencio (1908-1979), una Suite del 1965 dedicata a Narciso Yepes, uno degli esecutori maggior di […]
Leggi di piùOriginali, copie e Caravaggio – Conferenza di Osano Shigetoshi, Kimura Taro, Maeda Kyoji
Sabato 10 agosto apre al pubblico una importante mostra dedicata a Caravaggio presso Hokkaido Museum of Modern Art di Sapporo, che sarà poi poi visitabile a Nagoya e Osaka.Accanto a opere originali, una decina delle quali giungono per la prima volta in Giappone, saranno esposte repliche e copie.Ad esempio, dell’Incredulità di S.Tommaso conservata presso la […]
Leggi di piùL’Arcipelago del Design Italiano. Progettare la Bellezza
Organizzata nell’ambito dell’Italian Design Day 2019, la mostra vede protagoniste dieci aziende selezionate tra le eccellenze del design italiano presenti in Giappone. Ciascuna ha scelto di esporre un oggetto iconico dal proprio catalogo, quello che più di altri rappresenta un paradigma di bellezza, innovazione e utilità. Curatore è l’architetto Matteo Belfiore, che modella l’allestimento della […]
Leggi di piùMigranti italiani nel mondo — Introduzione a “Italian Diaspora Studies” Conferenza di Margherita Ganeri e Toshihide Kurihara
Cosa viene in mente se si parla di emigrati italiani? Forse il film “Il Padrino” e il suo ritratto del mondo della mafia, oppure un piatto di “spaghetti meatball” servito a Little Italy. Tra il XIX e il XX secolo, molti sono emigrati dall’Italia verso non solo il Nord America, ma molti altri Paesi. Anche […]
Leggi di piùArtificial Nature – Concerto per violoncello ed elettronica
Francesco Dillon violoncello Arima Sumihisa elettronica “Il programma di questo concerto presenta pagine recenti e recentissime, due delle quali in prima assoluta scritte da Koide Noriko e Harada Keiko. Sono brani con un profilo forte e avventuroso, che ben rappresentano le diverse attitudini della creatività contemporanea, un’epoca storica segnata in positivo proprio dalla estrema […]
Leggi di più