Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 25 Ott 2019Sab 26 Ott 2019
Giornate di studio sul Reggio Emilia Approach®

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con Reggio Children, Reggio Emilia Italia, organizza una serie di seminari a cura della Prof.ssa Marina Castagnetti di Reggio Children, su alcune tematiche alla base della progettazione e realizzazione di contesti di apprendimento nella scuola dell’infanzia.   REGGIO CHILDREN e IL REGGIO EMILIA APPROACH® Reggio Children – […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2019Gio 24 Ott 2019
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Proiezione di “Cesare deve morire”

Nella sezione di Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia, il regista Fabio Cavalli prova il “Giulio Cesare” di Shakespeare: come attori ci sono i detenuti, dei quali alcuni segnati dal “fine pena mai”. Il film documenta le cadenze oscure delle giornate dei reclusi e di come, attraverso prove che sempre più li coinvolgono nel profondo, […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2019Mar 22 Ott 2019
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Proiezione di “Teatro alla Scala. Il tempio delle meraviglie”

Il film narra la storia del Teatro alla Scala, inaugurato a Milano nel 1778 e divenuto luogo di nascita della tradizione della grande opera italiana. Qui sono passati grandi compositori come Verdi e Puccini, e il mito di questo luogo è raccontato, tra gli altri, dai ballerini Carla Fracci e Roberto Bolle e dal tenore […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2019Gio 17 Ott 2019
Achrome: a musical portrait. Recital pianistico di Ciro Longobardi

Piero Manzoni (1933-1963) è stato uno dei maggiori artisti europei del secondo dopoguerra.L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ne celebra la straordinaria figura in due serate, organizzate con il sostegno di ASF Ltd (Londra) e Thomas e Lisa Blumenthal.Gli eventi si inseriscono nella Quindicesima Giornata del Contemporaneo, iniziativa di AMACI (Associazione Musei di Arte Contemporanea […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2019Mar 15 Ott 2019
Conferenza “Piero Manzoni. Vuoto, impronta, eccesso” e proiezione documentario “Piero Manzoni and ZERO”

Piero Manzoni (1933-1963) è stato uno dei maggiori artisti europei del secondo dopoguerra.L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ne celebra la straordinaria figura in due serate, organizzate con il sostegno di ASF Ltd (Londra) e Thomas e Lisa Blumenthal.Gli eventi si inseriscono nella Quindicesima Giornata del Contemporaneo, iniziativa di AMACI (Associazione Musei di Arte Contemporanea Italiani) […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2019Gio 17 Ott 2019
“bi-.” Exhibits of tentative residencies

Il “Longstay Program” di PARADISE AIR è un programma di artisti in residenza che invita annualmente artisti internazionali e ne sostiene le attività nel corso del loro soggiorno. Nel corso degli ultimi sei anni, PARADISE AIR ha accolto più di 300 artisti. Gli artisti scelti per il Longstay Program soggiornano e creano arte a Matsudo […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2019Gio 10 Ott 2019
“Ad ora incerta”. Conferenza su Primo Levi nel centenario della nascita

Primo Levi (1919-1987) si rivelò come scrittore con il celebre Se questo è un uomo, la testimonianza della sua prigionia nel campo di concentramento di Auschwitz, per raggiungere poi il successo come autore di libri di testimonianza e di raccolte di racconti. Era celebrato per la lucidità con cui aveva affrontato e raccontato “il male […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2019Mer 25 Set 2019
Il Flauto magico e Lucia di Lammermoor – Conferenza di Francesco Micheli e Matsuda Ayuko

Francesco Micheli, regista d’opera attivo su scala mondiale, direttore artistico del festival Donizetti Opera e grande divulgatore, parlerà del Flauto Magico e di Lucia di Lammermoor insieme a Matsuda Ayuko, grande conoscitrice dell’Opera ed autrice di una fortunata Storia della musica classica.La conferenza si tiene in italiano e giapponese con traduzione consecutiva. Per prenotare cliccare QUI.Per […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2019Mar 24 Set 2019
Il sogno del volo di Leonardo – Conferenza del Prof. Plinio Innocenzi

Leonardo durante la sua vita si dedica con grande passione allo studio della meccanica e la progettazione di macchine di tutti i tipi. La parte più originale del suo lavoro come innovatore e ingegnere è quella dedicata al volo, un sogno inseguito per tutta la vita. Leonardo studiò a lungo il volo degli uccelli e […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Set 2019Lun 14 Ott 2019
UNHCR WILL2LIVE Film Festival 2019

Anche quest’anno la rappresentanza dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) in Giappone organizza il  Refugee Film Festival, che giunge così alla quattordicesima edizione.Da quest’anno la manifestazione prende il nome UNHCR WILL2LIVE Film Festival per sottolineare come la volontà di vivere e la forza d’animo dei rifugiati non vengano meno nonostante le grandi difficoltà […]

Leggi di più