Incontri con studenti universitari italiani
Due eventi pensati per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile interagire con studenti italiani in scambio presso università e scuole di lingua giapponesi. L’incontro di sabato 9 novembre permette di fare conoscenza e confrontarsi con studenti italiani che studiano la lingua giapponese a Tokyo: persone che potranno fornire preziose […]
Leggi di piùConferenza-talk “L’importanza degli scambi culturali in una società globalizzata”
In un contesto di globalizzazione, possedere un’ampia visione che abbracci differenti culture e Paesi è ormai essenziale. Confrontarsi e comprendere il diverso, adattarsi a differenti stili di vita: sono tutte caratteristiche che nascono con un’esperienza di studio o di lavoro all’estero. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Ministry of Education, Culture, Sports, Science […]
Leggi di piùIncontri con studenti italiani – Parliamo in italiano e giapponese
Due eventi pensati per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile interagire con studenti italiani in scambio presso università e scuole di lingua giapponesi. L’incontro di sabato 9 novembre permette di fare conoscenza e confrontarsi con studenti italiani che studiano la lingua giapponese a Tokyo: persone che potranno fornire […]
Leggi di piùSeminari per lo studio in Italia
L’Istituto Italiano di Cultura organizza una giornata intera di seminari dedicati allo studio presso istituzioni italiane per l’alta formazione, quali Atenei, Conservatori, Istituti d’arte e scuole di specializzazione di moda, design e cucina. Ogni istituzione partecipante al Salone dello studio in Italia 2018 effettuerà un seminario di 30 minuti in lingua italiana o inglese, con […]
Leggi di piùSimulazione esami di certificazione della lingua italiana livello A1 / livello A2
L’Istituto Italiano di Cultura propone una simulazione di esame di certificazione della lingua italiana livello a1 / livello a2 per permettere a tutti gli interessati di: -verificare il proprio grado di preparazione -verificare cosa si è imparato -valutare l’opportuna iscrizione all’esame -familiarizzare con la struttura dell’esame -mettersi alla prova -acquisire sicurezza Contenuti della simulazione: […]
Leggi di piùMostra “Intervallo”
“Intervallo” è un progetto personale di Ale Giorgini: un viaggio lungo 60 giorni e 8000 chilometri, una pausa dalla routine quotidiana alla scoperta di piccoli borghi e grandi città. Un itinerario che da maggio ad agosto del 2019 ha attraversato sette Paesi europei, toccando alcuni dei luoghi più suggestivi d’Italia e alcune tra le più […]
Leggi di piùSalone dello studio in Italia 2019
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Associazione Italo-Giapponese, organizza il “Salone dello studio in Italia”, un evento che si tiene il 9 e 10 novembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Il Salone, assunta una veste più ampia, non è circoscritto alle scuole di lingua, ma […]
Leggi di più“La letteratura europea attraverso i confini”. European Literature Festival 2019
Scrittori da quindici Paesi europei (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania, Irlanda, Italia, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Ungheria) animano la terza edizione dello European Literature Festival, organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Giappone e da EUNIC Japan in collaborazione con LitStock e con il patrocinio di J-WAVE. Le tre giornate del festival, […]
Leggi di piùConferenza “Verdi e La traviata”
In occasione della tournée del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, il soprano Desirée Rancatore e il baritono Francesco Vultaggio parlano del fascino intramontabile di Verdi e della Traviata intervallando i loro interventi con brani scelti, accompagnati al piano dal Maestro Roberto Moretti.Conduce Kato Hiroko. Per informazioni si prega di rivolgersi a Verdi Society of […]
Leggi di piùGiornata dell’aggiornamento didattico
In occasione della XIX Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con Reggio Children, Reggio Emilia Italia, organizza l’ormai consueto appuntamento della “Giornata dell’aggiornamento didattico”, a cura della Prof.ssa Marina Castagnetti di Reggio Children. L’incontro si terrà in lingua italiana. Il Reggio Emilia Approach® L’esperienza educativa dei […]
Leggi di più