Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 28 Giu 2019Ven 28 Giu 2019
Opter Ensemble in concerto

L’Opter Ensemble è una formazione composta dal cornista Guglielmo Pellarin, dal violinista Francesco Lovato e dal pianista Federico Lovato ed è considerata un punto di riferimento nel panorama musicale italiano. Nel 2016 l’Opter Ensemble è stato selezionato da CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) e CRUP (Fondazione Friuli) per il progetto “Friuli in Musica”, che hanno […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2019Ven 21 Giu 2019
Essere Leonardo da Vinci

“Essere Leonardo da Vinci” è un film del 2019 scritto e diretto da Massimiliano Finazzer Flory, realizzato in collaborazione con Rai Cinema e con il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci. Due giornalisti di New York e Milano, ignari l’uno dell’altro, sono alla ricerca di […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Giu 2019Lun 17 Giu 2019
Concorso vocale Italo Giapponese – LV Edizione

Questo concorso, nato nel 1964, si profila come uno dei più importanti concorsi d’opera in Giappone e si propone di individuare giovani artisti che faranno parte a pieno titolo della nuova generazione operistica giapponese. Il tema del concorso è l’Opera italiana e, a differenza di altri che offrono ai concorrenti la possibilità di esibirsi in […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Mag 2019Mar 28 Mag 2019
Sintomi di felicità – Concerto del tenore Marco Voleri

Marco Voleri (tenore) e Yasko Fujii (soprano) propongono un programma lirico/cameristico con l’accompagnamento del pianista Iisaka Jun. I brani musicali saranno intervallati dalla voce narrante Giulia Aringhieri, atleta FIPAV della nazionale italiana paralimpica di Sitting volley, che leggerà passi tratti dal libro Sintomi di felicità. La mia passione per il canto contro la malattia in cui […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mag 2019Ven 24 Mag 2019
Pensare un’architettura sostenibile – Conferenza in occasione della Mostra biennale di architettura Barbara Cappochin, quinta edizione

Il premio Barbara Cappochin si pone l’obiettivo di promuovere un’architettura che abbia, assieme a caratteristiche di sostenibilità, bellezza e funzionalità, un rapporto con il territorio e non sia astratta da questo. Pensare un’architettura sostenibile per realizzare uno sviluppo sostenibile dal punto di vista umano, sociale e ambientale: Kuma Kengo, che ha da sempre un rapporto […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mag 2019Mer 22 Mag 2019
Nocturne in Tokyo – Concerto del pianista Remo Anzovino

Remo Anzovino torna a Tokyo per proporre i brani del suo ultimo album Nocturne. Si tratta di un album cosmopolita in cui si indaga, attraverso una narrazione emozionale, la solitudine umana, la bellezza della vita e le contraddizioni della realtà di oggi. Programma:Nocturne in TokyoGalileiHallelujahEstasiEmpty HouseStormMiss YouStill RainingUniversiIstanbulIn Your NameManhattan 5 AMThe StarsValse Pour Une […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Mag 2019Sab 18 Mag 2019
Kudoku & Non(leg)azioni

La Compagnia Daniele Ninarello presenta in prima assoluta a Tokyo due spettacoli di repertorio, Kudoku e Non(leg)azioni.Il primo nasce dall’incontro tra il compositore Dan Kinzelman e il coreografo Daniele Ninarello che insieme esplorano lo spazio come luogo in cui esercitare e trasfigurare il corpo, sonoro e fisico, la sua precarietà, la sua impermanenza, la fatica […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mag 2019Mer 10 Lug 2019
Ciclo di proiezioni cinematografiche

Un’affascinante carrellata di film recenti, tutti presentati in versione originale con sottotitoli in inglese, permette di scoprire la sfaccettata realtà dell’Italia contemporanea, come espressa da registi e autori affermati ed esordienti, in tutta la sua vitalità e le sue feconde contraddizioni. Le proiezioni saranno presentate dalla Prof.ssa Daniela De Palma, Lettrice del Ministero per gli […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mag 2019Sab 25 Mag 2019
Ridefinire la tradizione: l’arte contemporanea del vetro veneziano – Mostra di Michela Cattai

Michela Cattai mette in scena il suo ricco percorso di ricerca e recupero della tradizione delle tecniche del vetro d’epoca attraverso l’installazione di una serie di pezzi unici che raccontano la sua storia e il suo amore per la materia vitrea. La mostra presenta per la prima volta al pubblico giapponese circa 30 opere realizzate […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Apr 2019Sab 04 Mag 2019
Festival del Cinema Italiano 2019

Il Festival del Cinema Italiano, arrivato alla XIX edizione, presenta un’importante selezione di film recentissimi, realizzati da registi fra i più noti e giovani esordienti. Vengono inoltre riproposte opere importanti già note al pubblico giapponese.   Programma – Figlia mia (Laura Bispuri, 2018), domenica 28 aprile alle ore 10:20 e mercoledì 1 maggio 15:50 – […]

Leggi di più