Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 29 Set 2018Sab 29 Set 2018
European Research Day 2018

The European Research Day 2018 (ERD 2018) is the fourth edition of an event organised by EURAXESS Japan, which aims to bring together the European research community currently based in Japan to discuss research, careers and relation to Europe. The 2018 edition is kindly supported by the Italian Cultural Institute Tokyo, which will host the […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Set 2018Ven 28 Set 2018
Concerto “Verona night” – Affresco musicale, omaggio da Verona

Tre giovani artisti italiani, il primo clarinetto della Tokyo Philharmonic Orchestra Alessandro Beverari, il baritono Omar Kamata e il pianista Sergio Baietta propongono una serata a tema dedicata alla città di Giulietta.In programma musiche di Claude Debussy, Pablo de Sarasate, Franz Liszt, Fazil Say, Gioachino Rossini e Giuseppe Verdi.   Per prenotare cliccare QUI.Per informazioni […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Set 2018Mer 26 Set 2018
“Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco”. Marco Del Greco in concerto

In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del compositore Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968), il pluripremiato concertista Marco Del Greco esegue una selezione dei suoi 24 Caprichos de Goya, opera tra le maggiori del repertorio per chitarra del secondo Novecento. Il programma sarà introdotto da Costanza Castelnuovo-Tedesco, nipote del compositore. Nella prima parte del concerto Del Greco […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Set 2018Mar 04 Dic 2018
Ciclo di proiezioni cinematografiche

Prende avvio il 18 luglio 2018 un ciclo di proiezioni di alcuni recenti film italiani, la maggior parte degli anni 2016-2017, con sottotitoli in inglese, che saranno presentati dalla Prof.ssa Daniela De Palma, Lettrice del Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale. La presentazione introdurrà la trama e il significato del film, sottolineandone […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Set 2018Ven 21 Set 2018
Almoraima in concerto

Lo spettacolo nasce dall’incontro tra i chitarristi Massimiliano Almoraima, autore delle musiche e testi, e Conrado Gmeiner. Artisti di diversa estrazione provenienti da Italia, Brasile, Cuba e Giappone celebrano un inno al Mediterraneo, mettendo in comunicazione le loro esperienze in un dialogo tra musiche mediterranee, latino-americane e orientali, dal flamenco spagnolo alla guajira cubana, accompagnati […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Set 2018Lun 24 Set 2018
Quarta mostra del ricamo italiano in Giappone

Oltre all’esposizione di bellissimi lavori, sarà possibile partecipare ad un ciclo di laboratori artistici tenuto dalle maestre di punto antico arrivate direttamente dall’Italia. Nato in Sicilia attorno al 900, il punto antico ha influenzato diverse tecniche di ricamo in tutta Europa. Tramandata da secoli, questa particolare tecnica dalle trame classicheggianti, quasi fossero mosaici posti a […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Set 2018Mer 19 Set 2018
“La modernità di Giacomo Puccini”. Conferenza di Beatrice Venezi

La consapevolezza della tradizione come ponte verso l’innovazione “Un uomo estremamente moderno, che intuisce l’importanza di avvicinare il suo pubblico e del culto della propria immagine (ben prima dell’avvento di Facebook e Instagram!) e pertanto si fa ritrarre in video, forse per primo, in momenti di vita privata; un uomo curioso ed eclettico, interessato alle […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Set 2018Ven 14 Set 2018
Proiezione di “Sign Gene” e serata “Alfa Romeo – Be Yourself”

Sign Gene è un film del 2017 (USA, Italia, Giappone, 70’) scritto, prodotto e diretto da Emilio Insolera, interpretato dallo stesso Insolera con Carola Insolera, Ben Bahan, Hiroshi Vava e Humberto Insolera. Nato sordo profondo da genitori sordi, Insolera dirige un film che mescola elementi ispirati all’universo di X-Men, di 007 e ai film di […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Set 2018Gio 13 Set 2018
“Bach is in the Air”. Ramin Bahrami e Danilo Rea in concerto

Il progetto “Bach is in the Air” nasce dalla coraggiosa scommessa di due pianisti di diversa estrazione e cultura, uno classico e l’altro jazz, che decidono di protendersi l’uno verso l’altro, come in dialogo su un ponte sospeso, in equilibrio sul filo delle melodie del compositore barocco. Superando l’artificiale opposizione, nata in Europa nell’Ottocento, tra […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Set 2018Lun 10 Set 2018
“Amore al cor gentil”. Concerto di Valentina Varriale e Erika Beretti con Antonio Maria Pergolizzi

Le due soprano, accompagnate dal pianista Antonio Maria Pergolizzi, ripercorrono quasi un secolo di tradizione lirica attraverso le sfumature del repertorio italiano. A cominciare dalle canzoni di Rossini, di cui si celebrano i 150 anni dalla scomparsa (le Soirées musicales e La regata veneziana) per poi passare al repertorio propriamente operistico, con un duetto di […]

Leggi di più