Il fascino de “Il trovatore”
In occasione della tournée del Teatro Petruzzelli di Bari il Direttore d’orchestra Giampaolo Bisanti e il noto baritono Alberto Gazale, specialista di ruoli verdiani, parlano di Verdi e in particolare dell’opera Il trovatore.Conduce Kato Hiroko. Il M° Gazale eseguirà alcune arie verdiane accompagnato al pianoforte da Majima Junko.Per informazioni si prega di rivolgersi a Verdi Society of […]
Leggi di piùConcorso vocale Italo Giapponese – LIV Edizione
Questo concorso, nato nel 1964, si profila come uno dei più importanti concorsi d’opera in Giappone e si propone di individuare giovani artisti che faranno parte a pieno titolo della nuova generazione operistica giapponese. Il tema del concorso è l’Opera italiana e, a differenza di altri che offrono ai concorrenti la possibilità di esibirsi in […]
Leggi di più“Con arco e pizzico!” Concerto di musica barocca
Il repertorio barocco riserva ai suoi appassionati sempre nuove sorprese, grazie alla incessante ricerca musicologica che da mezzo secolo continua a riportare alla luce opere di compositori caduti da tempo nell’oblio. Si tratta spesso di figure di importanza secondaria e a volte addirittura marginale, ma ognuno di questi compositori è una tessera a quel meraviglioso […]
Leggi di piùEsibizione degli Storici sbandieratori delle contrade di Cori
Cori è una cittadina in provincia di Latina che, come molte altre comunità del centro e nord Italia, vanta un gruppo di sbandieratori che si esibiscono in occasione di celebrazioni e ricorrenze. La formazione è attiva dal 1966 e si compone di alfieri, trombettieri, tamburini e sbandieratori che si esibiscono in costume tradizionale.In occasione delle celebrazioni per […]
Leggi di piùGiornata della liuteria italiana in Giappone. Mostra di strumenti, conferenza, concerto.
Prima parte – Ore 12:30 (apertura sala alle ore 12:00)Conferenza a del M° Stefano Conia: I segreti della liuteria cremonese. Da Stradivari ai giorni nostri, quattrocento anni di tradizione e innovazione. La conferenza si svolge in italiano con traduzione consecutiva in giapponese Per prenotare cliccare QUI.Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int. […]
Leggi di piùSeminario sulla Carta Costituzionale italiana
In occasione del Settantesimo anniversario della Carta Costituzionale italiana, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, la Prof. Daniela De Palma (Lettrice di ruolo presso la Keio University) terrà una lezione sul documento costituzionale. Nella lezione parlerà della storia della Costituzione, della sua importanza, ne descriverà le parti e gli articoli principali. Saranno poi proiettati alcuni […]
Leggi di più“Una canzone per il jazz”. Concerto di Alessio Menconi (chitarra) e Massimiliano Rolff (contrabbasso)
Due tra i più stimati musicisti e compositori della scena jazz italiana ed europea, entrambi genovesi, attraversano l’Estremo Oriente in una tournée che li vede protagonisti nei club e festival più rinomati di Hong Kong, Canton, Shanghai, Pechino, Tokyo e Osaka. Menconi e Rolff, amici e compagni di musica da molti anni, portano con sé […]
Leggi di più“Giulio Briccialdi, omaggio all’Italia”. Concerto di Cristina Palomba (flauto) e Fabio Berellini (pianoforte)
Giulio Briccialdi, nato a Terni nel 1818, iniziò a studiare flauto con il padre; quando questi morì, la famiglia decise che Giulio avrebbe frequentato il seminario per diventare sacerdote, ma il giovane, contrario, scappò di casa per raggiungere Roma. Un cantore della Cappella Pontificia gli offrì il suo aiuto e lo propose all’Accademia di Santa […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano 2018
Il Festival del Cinema Italiano, arrivato alla XVIII edizione, presenta un’importante selezione di film recentissimi, realizzati da registi fra i più noti e giovani esordienti. Vengono inoltre riproposte opere importanti già note al pubblico giapponese. Programma– Il padre d’Italia (Fabio Mollo, 2017), mercoledì 2 maggio alle ore 13:10 e sabato 5 maggio 17:45 – Sicilian […]
Leggi di più“Cinema Italia”. Rosario Giuliani Quartet in concerto
Dopo l’uscita nel 2016 dell’album “Cinema Italia” (Via Veneto Jazz / Jando Music), un eccezionale quartetto composto da Rosario Giuliani (sax alto), Luciano Biondini (fisarmonica), Joe LaBarbera (batteria) e Kanazawa Hideaki (contrabbasso) rende omaggio alle immortali melodie di Ennio Morricone e Nino Rota che hanno segnato l’età dell’oro del cinema italiano, con interpretazioni ispirate e […]
Leggi di più