Torneranno i prati
Proiezione del film di Ermanno Olmi A 100 anni dalla Prima Guerra Mondiale, nell’anniversario dell’armistizio, il film tratta del racconto di una notte in trincea, ispirato a fatti realmente accaduti e riferiti da un reduce al regista Ermanno Olmi. I protagonisti di Torneranno i prati sono un gruppo di soldati di diversa provenienza ed estrazione […]
Leggi di piùChristian Leotta
Piano Recital Prima parte Johann Sebastian Bach (1685-1750) Capriccio sopra la lontananza del suo fratello dilettissimo BWV 992 Franz Schubert (1797-1828) Piano Sonata in la minore (Opera postuma 143, D 784) Seconda parte Gioachino Rossini (1792-1868) Memento homo Une caresse à ma femme Ludwig van Beethoven (1770-1827) Piano Sonata n. 23 in fa minore Op. […]
Leggi di piùWelcome to my world
Spettacolo della Compagnia Enzo Cosimi Nell’ambito della rassegna”Danza contemporanea italiana” Quando avverrà la fine del mondo? Che volto avrà l’Apocalisse? Si teme l’anno mille come portatore di disgrazie più che di rivoluzioni positive. La tecnologia contemporanea amplifica, gonfia la paura, fa diventare verità semplici ipotesi. Strani suoni provenienti dal cielo e dalla terra impressionano il […]
Leggi di piùNuove modalità di finanziamento del terrorismo nell’economia globalizzata
Conferenza dell’economista Loretta Napoleoni La conferenza tratterà il modo in cui le forme di finanziamento si sono evolute in anni recenti, prendendo in esame in particolare il caso dell’ISIS. Saranno messe in rilievo le implicazioni e le possibili conseguenze che queste nuove modalità potranno avere per il Medio Oriente e il resto del mondo. Per […]
Leggi di piùIncontro con lo scultore Giuseppe Penone
Dibattito fra Giuseppe Penone, vincitore del Praemium Imperiale 2014, categoria scultura e Aoki Masahiro, critico d’arte ed ex Vicedirettore del Toyota Municipal Museum of Art, che ha curato due mostre dell’artista presso questa istituzione. Traduzione simultanea italiano – giapponese. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura Tel. 03-3264-6011(int.13, 29) eventi.iictokyo@esteri.it Per prenotare, inviare una […]
Leggi di piùUNHCR Refugee Film Festival Nona edizione
La rappresentanza dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati in Giappone è lieta di annunciare la nona edizione dell’ UNHCR Refugee Film Festival. Anche quest’anno verranno proiettate opere internazionali di altissimo interesse che hanno per tema i rifugiati. Si tratta di una rassegna che, presentando storie di disperazione ma anche di speranza, […]
Leggi di piùManabu Giornate di studio dei dottorandi, borsisti e ricercatori italiani in Giappone
Nella giornata un gruppo di giovani studiosi, presentando le proprie ricerche, proporrà l’applicazione del metodo microstorico agli studi sull’Asia Orientale. Una pratica degli studi storici elaborata in origine in Italia, la microstoria non si propone come una semplice riduzione della scala di osservazione, ma utilizza il frammento per comprendere tematiche più estese e complesse. Questi […]
Leggi di piùMostra biennale di architettura “Barbara Cappochin”, terza edizione
Mostra e simposio Il Premio Internazionale Barbara Cappochin e la relativa mostra si tengono con cadenza biennale nella città di Padova.Questa edizione, sotto forma di mostra itinerante, è incentrata sulle opere premiate durante la terza edizione del premio (2013).In occasione dell’apertura della mostra, il 26 settembre si terrà un Simposio a cui parteciperanno gli […]
Leggi di piùITALIAN SURF ACADEMY Plays Spaghetti Western
Marco Cappelli,chitarrista d’avanguardia attivo sulla scena newyorkese, propone brani celebri dal repertorio spaghetti western di Ennio Morricone ed altri autori. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti rivolgersi a Tom’s CabinTel. 03-5292-5551 http://toms-cabin.com Marco CappelliÈ nato nel 1965 a Napoli, vive e lavora a New York.Da ragazzo suona brani rock, blues e di musica popolare con […]
Leggi di piùFABRIZIO BOSSO QUARTET
Concerto di Fabrizio Bosso (tromba) Julian Oliver Mazzariello (piano) Luca Alemanno (contrabbasso) Nicola Angelucci (batteria) Bop del terzo millennio. I suoi attacchi sono micidiali, il suo senso dello swing proverbiale, il suo eloquio torrenziale. Ma Fabrizio Bosso dispone anche di altre frecce e lo sta dimostrando negli ultimi anni, dopo i folgoranti esordi: la voglia […]
Leggi di più