Giornata del docente madrelingua presso le Università
L’Istituto italiano di cultura di Tokyo, in occasione della XIV Settimana della lingua italiana nel mondo, indice un incontro con i lettori madrelingua, la “Giornata del docente madrelingua presso le Università”.Quest’anno il Ministero degli Affari Esteri ha dedicato due giorni agli Stati generali della lingua italiana a Firenze, alla fine di ottobre. Un’occasione per riflettere […]
Leggi di piùGiornata dello studente d’italiano
Consueto appuntamento della Settimana della lingua italiana nel mondo. Studenti universitari e appassionati di lingua e cultura italiana si cimentano in canzoni, brevi pièce teatrali e arie d’opera. La giornata è anche occasione d’incontro per tutte le persone appassionate della lingua italiana.
Leggi di piùRassegna cinematografica “La nuova commedia all’italiana”
Speciale “La nuova commedia all’italiana”Un incontro casuale, due esistenze che si intrecciano: l’importanza di una nuova scoperta nella propria vita. Tre storie che, come raggi di sole, riscaldano lo spettatore.“Viaggio sola”di Maria Sole Tognazzi7 novembre 19:00-21:00Irene, quarant’anni, single, lavora come ispettrice per alberghi di lusso. Durante un viaggio di lavoro, l’incontro con una donna la […]
Leggi di piùMostra – Le illustrazioni per bambini nell’era digitale
Sulla base del tema della Settimana della lingua italiana nel mondo “Scrivere la nuova Europa, editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale”, verrà creato un percorso per introdurre i visitatori all’editoria multimediale italiana. Verrà presentata l’editoria tradizionale per bambini, con le tavole originali di due giovani illustratori italiani, e l’editoria dell’epoca digitale, con storie multimediali […]
Leggi di piùSeminari sullo studio in Italia
Serie di mini seminari, inseriti durante le due giornate del Salone dello studio in Italia 2014, 7 e 8 novembre, proposti per fornire una breve introduzion allo studio in Italia.Ingresso libero senza prenotazione.Disponibilità limitata: 40 posti.
Leggi di piùMercatino italiano
Spazio di vendita di prodotti enogastronomici, CD/DVD, gadget italiani inserito all’interno del Salone dello studio in Italia 2014. Sarà presente anche uno stand SEGAFREDO per il caffè.Ingresso libero.
Leggi di più“…e se andassi a studiare in Italia?”
Esperienze di vita e di studio a confronto Spazio di consulenza gratuita dedicato a tutti coloro che pensano di fare un’esperienza formativa in Italia in cui, oltre a raccogliere informazioni pratiche, sarà possibile ascoltare l’esperienza diretta di alcuni ex studenti.Lo spazio è inserito all’interno del Salone dello studio in Italia 2014.L’ingresso è libero.
Leggi di piùSalone dello studio in Italia 2014
Il 7 ed il l’8 novembre 2014 si svolgerà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo il Salone dello Studio in Italia, allo scopo di dare a Istituzioni, scuole private e associazioni operanti nel nostro Paese nel campo dell’insegnamento a stranieri (linguistico, culturale, artistico o professionale), la possibilità di stabilire un contatto diretto con il […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo – 14a edizione
“XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” 7-28 novembre 2014 Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura organizza la prestigiosa “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” promossa dal Ministero degli Affari Esteri.Tutte le iniziative sono gratuite. La prenotazione è necessaria solo per gli eventi contrassegnati dall’asterisco * E-mail: corsi.iictokyo@esteri.it◆Studio in ItaliaSalone dello studio in Italia7-8 novembre […]
Leggi di piùInvito alla “Traviata”
Incontro con il Direttore d’orchestra Nicoletta Conti Prima parte Introduzione a La Traviata di Giuseppe Verdi, a cura di Nicoletta Conti. Con traduzione italiano-giapponese Seconda parte Piccolo concerto: Arie e duetti da La Traviata Violetta: Deguchi Masako (soprano) Alfredo: Akitani Naoyuki (tenore) Germont: Tani Tomohiro (baritono) Pianoforte: Nicoletta Conti Organizzazione: Wada Takako I POSTI SONO […]
Leggi di più