Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 29 Apr 2015Mar 05 Mag 2015
Festival del Cinema Italiano 2015

    Il Festival del Cinema Italiano, arrivato alla XV edizione, presenta un’importante selezione di quindici film e nove cortometraggi recenti, realizzati da maestri già affermati e giovani esordienti. I cortometraggi hanno una durata di circa 10 min. e verranno proiettati abbinati ai film secondo il calendario che segue. Programma – La sedia della felicità […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Apr 2015Sab 09 Mag 2015
NIHIL SUB SOLE NOVUM

Mostra dello scultore Oliviero Bertolaso   La mostra monografica NIHIL SUB SOLE NOVUM presenta le opere dello scultore Oliviero Bertolaso (Verona, 1971) e ripercorre gli ultimi quindici anni della sua produzione artistica, focalizzandosi sugli ultimi controversi dittici e trittici nei quali troviamo un esplicito  richiamo all’iconografia barocca seicentesca. Tale scelta è motivata dal suo desiderio […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Apr 2015Mar 14 Apr 2015
Concerto del chitarrista Marco Del Greco

Marco Del Greco, vincitore dell’Edizione 2010 del Concorso Tokyo International Guitar Competition, propone un vasto repertorio di pezzi per chitarra di autori classici e contemporanei.   Prima parte Mauro Giuliani (Bisceglie 1781-Napoli, 1829) Grande Ouverture op. 61 Niccolò Paganini (Genova 1782-Nizza 1840) 8 Ghiribizzi n. 3 Valtz n. 14 Allegro Assai n. 15 Allegro n. […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Apr 2015Gio 02 Apr 2015
Grand’Italia

nell’ambito della rassegna “Documentari italiani” Grand’Italia è una serie di sei documentari scritti e diretti da Franco Marcoaldi, sei ritratti di italiani che hanno dato lustro al nostro Paese, sei storie che mettono in luce talenti, sfide e passioni che ben scoraggiano l’atteggiamento di sfiducia e scetticismo con cui troppo spesso si guarda il nostro […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Mar 2015Sab 28 Mar 2015
L’essere non visibile – Il non fare niente

Incontro dibattito fra lo scultore Hidetoshi Nagasawa, l’architetto Hiroyuki Shirai e il critico Giacomo Zaza Tra breve una importante opera di Hidetoshi Nagasawa, scultore giapponese attivo da circa 50 anni in Italia, sarà installata nel quartiere di Kanda Nishikicho, nel Comune di Chiyoda a Tokyo. In vista di questo evento il maestro Nagasawa incontrerà l’architetto […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Mar 2015Sab 11 Apr 2015
Italia Book Fair

L’Italia nei libri giapponesi   Settima edizione della mostra mercato di libri riguardanti l’Italia editi negli ultimi tre anni. Saranno in vendita anche libri, CD e DVD in italiano. Da venerdì 27 marzo fino a sabato 11 aprile, orario continuato dalle ore 11.00 alle ore 18.00. Per informazioni chiamare lo 03-3264-6011 (int. 23) o scrivere […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Mar 2015Sab 21 Mar 2015
L’arte rinascimentale a Firenze e la nascita del sistema economico moderno

Conferenza di Ludovica Sebregondi in occasione della mostra “Money and Beauty – Botticelli and the Renaissance in Florence” La ProfesoressaSebregondi, storica dell’arte, è curatrice della mostra “Money and Beauty – Botticelli and the Renaissance in Florence” che si tiene dal 21 marzo al 28 giugno presso Bunkamura – The museum. La conferenza si tiene in […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mar 2015Gio 19 Mar 2015
Siena, una città-Stato medievale e la sua eredità

Conferenza di Mario Ascheri Siena, una delle città d’arte più famose d’Italia, ha avuto una storia stratificata e complessa le cui origini risalgono alla civiltà etrusca. Il prof. Ascheri tratterà in particolare la storia della città-stato nel periodo medievale, ma con riferimenti anche alle epoche successive, raccontando l’eredità ricca e importante di questa città unica. […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Mar 2015Ven 13 Mar 2015
Otto e mezzo

Un film di Federico Fellini Il film viene presentato nella versione restaurata, sottotitolata in giapponese. La proiezione sarà preceduta da un’introduzione in giapponese del Prof. Oshiba Yasuji. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura Tel. 03-3264-6011(int.13, 29) eventi.iictokyo@esteri.it Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e recapito telefonico all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Feb 2015Mer 25 Feb 2015
Dalla fabbrica alla comunità produttiva alla città del Made in Italy

Conferenza dell’architetto Luca Zevi La qualità del luogo di lavoro è, assieme alla complessità del processo lavorativo, componente fondamentale dell’eccellenza della produzione del Made in Italy. Gli insediamenti produttivi e direzionali presentati contribuiscono alla rigenerazione dei territori in cui vanno a insediarsi, indicando nella valorizzazione delle città e del paesaggio storici la vera chiave di […]

Leggi di più