Fior di Loto
Presentazione del volume di Sergio Allegrini, Luigi Celi, Matsumoto Yasuko Saranno presenti gli autori Matsumoto Yasuko e Sergio Allegrini assieme al Professor GiancarloRostirolla, direttore dell’Istituto di Bibliografia Musicale di Roma. Agli interventi dei relatori si alternano dei momenti musicali durante i quali la Sig.ra Matsumoto sarà accompagnata al piano dal M° Sergio Allegrini . Per […]
Leggi di piùVita reale, vita immaginaria: la costruzione dei personaggi nell’opera di Natalia Ginzburg
Conferenza di Lisa Ginzburg Natalia Ginzburg ha scritto romanzi di pura invenzione e altri, come Lessico famigliare, in cui tutti i personaggi sono basati su persone realmente esistite. Ma il suo sguardo di scrittrice, che si posi su figure vere o create dalla fantasia, resta lo stesso: acuto, insieme ironico e malinconico, sempre fortemente ancorato […]
Leggi di piùEuropean Higher Education Fair 2015 Japan
European Higher Education Fair 2015 JapanFiera dedicata alle istituzioni e agli Atenei europei per una promozione all’interno del mercato giapponese dell’eccellenza dell’istruzione superiore europea. L’evento si terrà a Tokyo il 15 e 16 maggio e poi a Kyoto il 17 maggio.L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenzierà all’evento con uno stand all’interno del quale verrà […]
Leggi di piùCerimonia di premiazione del Concorso Visit Italy Photocontest 2014
Al Concorso Visitaly Photocontest 2014, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo e dall’ENIT, hanno aderito numerosissimi concorrrenti che hanno inviato ben 979 foto. Queste immagini illustrano la gioia e l’emozione del viaggio, opere d’arte, punti di vista originali e località note e meno note. La Giuria, composta dall’ Ambasciatrice Rita Mannella Giorgi, dal Direttore dell’ENIT, dal […]
Leggi di piùFestival del Cinema Italiano 2015
Il Festival del Cinema Italiano, arrivato alla XV edizione, presenta un’importante selezione di quindici film e nove cortometraggi recenti, realizzati da maestri già affermati e giovani esordienti. I cortometraggi hanno una durata di circa 10 min. e verranno proiettati abbinati ai film secondo il calendario che segue. Programma – La sedia della felicità […]
Leggi di piùNIHIL SUB SOLE NOVUM
Mostra dello scultore Oliviero Bertolaso La mostra monografica NIHIL SUB SOLE NOVUM presenta le opere dello scultore Oliviero Bertolaso (Verona, 1971) e ripercorre gli ultimi quindici anni della sua produzione artistica, focalizzandosi sugli ultimi controversi dittici e trittici nei quali troviamo un esplicito richiamo all’iconografia barocca seicentesca. Tale scelta è motivata dal suo desiderio […]
Leggi di piùConcerto del chitarrista Marco Del Greco
Marco Del Greco, vincitore dell’Edizione 2010 del Concorso Tokyo International Guitar Competition, propone un vasto repertorio di pezzi per chitarra di autori classici e contemporanei. Prima parte Mauro Giuliani (Bisceglie 1781-Napoli, 1829) Grande Ouverture op. 61 Niccolò Paganini (Genova 1782-Nizza 1840) 8 Ghiribizzi n. 3 Valtz n. 14 Allegro Assai n. 15 Allegro n. […]
Leggi di piùGrand’Italia
nell’ambito della rassegna “Documentari italiani” Grand’Italia è una serie di sei documentari scritti e diretti da Franco Marcoaldi, sei ritratti di italiani che hanno dato lustro al nostro Paese, sei storie che mettono in luce talenti, sfide e passioni che ben scoraggiano l’atteggiamento di sfiducia e scetticismo con cui troppo spesso si guarda il nostro […]
Leggi di piùL’essere non visibile – Il non fare niente
Incontro dibattito fra lo scultore Hidetoshi Nagasawa, l’architetto Hiroyuki Shirai e il critico Giacomo Zaza Tra breve una importante opera di Hidetoshi Nagasawa, scultore giapponese attivo da circa 50 anni in Italia, sarà installata nel quartiere di Kanda Nishikicho, nel Comune di Chiyoda a Tokyo. In vista di questo evento il maestro Nagasawa incontrerà l’architetto […]
Leggi di piùItalia Book Fair
L’Italia nei libri giapponesi Settima edizione della mostra mercato di libri riguardanti l’Italia editi negli ultimi tre anni. Saranno in vendita anche libri, CD e DVD in italiano. Da venerdì 27 marzo fino a sabato 11 aprile, orario continuato dalle ore 11.00 alle ore 18.00. Per informazioni chiamare lo 03-3264-6011 (int. 23) o scrivere […]
Leggi di più