La scoperta della Toscana: da Montesquieu a Berenson
Conferenza del Prof. Luigi Mascilli Migliorini Alla metà del XVIII secolo i viaggiatori che arrivavano in Italia, incantati dal mito del mondo antico correvano verso Roma, verso Napoli e dedicavano solo uno sguardo distratto a Firenze. In due secoli tutto cambia. Una passeggiata attraverso questi due secoli, tra testimonianze di scrittori, memorie, mutamenti del gusto […]
Leggi di piùDiritto e giustizia in Italia e Giappone. Affinità e divergenze
Secondo convegno dell’Associazione Italo-giapponese per il Diritto Comparato Cosa differenzia e cosa accomuna il diritto italiano ed il diritto giapponese? Sono più numerosi i punti in comune o le divergenze?Non è facile dare una sola risposta a queste domande: le relazioni al convegno presenteranno il punto di vista del comparatista su diversi temi in vari […]
Leggi di piùDialoghi
Mostra di gioielleria contemporanea in occasione del Cinquantesimo anniversario della JJDA Ottanta maestri orafi, quaranta giapponesi membri della JJDA (Japan Jewelry Designer Association) e quaranta italiani membri della AGC (Associazione Gioiello Contemporaneo) hanno lavorato in coppia e si sono scambiati temi relativi all’arte e alla cultura dei rispettivi paesi, traendone poi ispirazione per la creazione […]
Leggi di piùL’incanto delle donne del mare
Mostra fotografica di Fosco Maraini La prima permanenza in Giappone dell’antropologo, etnologo, orientalista Fosco Maraini (1912-2004) risale al 1939, per una serie di studi sull’etnia Ainu. Rientrato in patria alla fine della guerra, Maraini torna in Giappone nel 1954 per svolgere una serie di ricerche e raccogliere una documentazione fotografica sulle donne ama nelle […]
Leggi di piùPsychedelic Trance Tarantella tour 2015
Concerto del gruppo Kalàscima Ultima tappa della tourneé dei Kalàscima in Giappone. Il gruppo propone un ricco programma di brani della tradizione musicale salentina e di pezzi originali costruiti sui ritmi di questa regione. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di CulturaTel. 03-3264-6011 (int.13, 29) eventi.iictokyo@esteri.it Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. […]
Leggi di piùInvito alla storia e ai capolavori della Galleria degli Uffizi.
Da collezione del Granducato di Toscana a museo mondiale Conferenza del Prof. Osano Shigetoshi, nell’ambito della rassegna “Musei italiani” Nel 1561 Cosimo de’ Medici, quello che poi sarebbe diventato il primo Granduca di Toscana, commissiona a Giorgio Vasari gli Uffizi, per riunirvi in un unico edificio i vari uffici che erano sparsi per la città […]
Leggi di piùEU Film Days 2015
Dal 29maggio al 12 luglio il Festival propone una selezione della migliore produzione cinematografica dei paesi europei. Per maggiori informazioni sui film presentati, sulle sale cinematografiche dove avverrano le proiezioni, sugli eventi collaterali cliccare qui.
Leggi di piùITALYANA
Concerto della cantante Emma Re Il concerto di Emma Re è un viaggio nel tempo tra sentimenti ed emozioni attraverso le canzoni più importanti della storia musicale italiana, arrangiate in chiave moderna e pop – un modo per avvicinare le più grandi melodie italiane al pubblico di tutto il mondo. Nel concerto si passa dalle […]
Leggi di piùDeSidera – Notturno italiano
Concerto per arpe di Fabius Constsable e Celtic Harp Orchestra DeSidera Notturno Italiano è uno spettacolo musicale ideato dal Maestro Fabius Constable, fondatore della Celtic Harp Orchestra. Lo spettatore sarà trasportato in un viaggio musicale sulle note di brani composti dal Maestro, ispirati alla letteratura e alla musica medievale italiana. L’uso di luci, ombre, LED […]
Leggi di piùThe Art of Drinking
17.30 Apertura al pubblico degli stand enogastronomici. Prima, durante e dopo il simposio sono previsti momenti di intrattenimento con musiche e danze da Italia, Spagna, Austria, Polonia. 19.00 Simposio Conferenza di Erwin Seitz “The Fine Art Of Drinking” Panel discussion “The cultural value of societal drinking (and dining)” Conduce: Elisabeth Raether (Die Zeit) Partecipano: Obata […]
Leggi di più