Viva la musica!
Incontro con Desirée Rancatore, a cura di Inouchi Mika. Il celebre soprano Desireé Rancatore, attualmente in Giappone con l’Opera di Praga per alcune rappresentazioni della Traviata di Giuseppe Verdi, dialoga con Inouchi Mika, esperta di musica italiana. L’artista parlerà sua carriera, del suo rapporto con la musica, degli incontri che ha avuto con importanti personaggi del […]
Leggi di piùI vini italiani e la cucina giapponese: incontro di due culture
Hayashi Shigeru e Sugiyama Mamoru si confrontano sul tema dell’abbinamento fra vini italiani e piatti della tradizione giapponese. Italia e Giapponesi assomigliano non solo geograficamente, ma anche dal punto di vista climatico, dal momento che condividono il succedersi delle stagioni. Oltre a prediligere i piatti semplici, che esaltano i sapori degli ingredienti, le gastronomie dei […]
Leggi di piùI 10 migliori film italiani secondo Adriano Aprà
Conferenza di Adriano Aprà Partendo da un suo elenco personale dei migliori film italiani (una lista di trentatré titoli e una di dieci, uno per autore) che verrà distribuito agli spettatori, il noto critico cinematografico condurrà il pubblico in un rapido excursus sulla storia del nostro cinema, mettendo in evidenza le ‘eccellenze’ a cui sono […]
Leggi di piùPiano Solo Jazz Concerto
Concerto del pianista Danilo Rea In occasione dell’uscita di Something in our way, il suo nuovo album ispirato ai capolavori dei Beatles e dei Rolling Stones, il celebre pianista Danilo Rea presenta una selezione di brani in chiave Jazz. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di CulturaTel. 03-3264-6011 (int.13, 29) eventi.iictokyo@esteri.it I posti sono esauriti. […]
Leggi di piùMassimo Recalcati.La parola e la violenza. Diretta streaming con gli Istituti Italiani di Cultura
Recalcati torna a Torino venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 11.00 all’Aula Magna dell’Università di Torino alla Cavallerizza Reale (via Verdi, 9) per il secondo appuntamento del Salone Off 365
Leggi di piùConcerto della flautista Rita D’Arcangelo
La nota flautista Rita D’Arcangelo propone una selezione di brani con l’accompagnamento del pianista Hamano Noriyuki. Programma – J. S. Bach, Sonata in Mi mag. BWV 1035 (Adagio ma non troppo – Allegro – Siciliano – Allegro assai) – G. Fauré, Fantaisie op. 79 – F. Doppler, Fantasia Pastorale Ungherese op. 26 Intervallo – L. […]
Leggi di piùIl teatro dei ricordi
Mostra di Cecco Bonanotte Il Maestro Cecco Bonanotte è artista noto a livello internazionale grazie a opere importanti quali le porte in bronzo dei Musei Vaticani. È profondamente legato al Giappone, in cui si reca regolarmente da quarant’anni e dove si sono tenute diverse sue mostre personali, tra cui una nello Yakushiji di Nara. […]
Leggi di piùConcerto degli Interpreti veneziani
Questa ensemble di musica da camera è stata fondata a Venezia da Paolo Cognolato nel 1987. Si tratta di un gruppo che vanta una importante attività concertistica in tutta Europa e che, mentre continua la vera tradizione veneziana dei classici, a questa affianca letture originali che riscuotono grande apprezzamento. Gl iInterpreti Veneziani hanno al loro […]
Leggi di piùVerdi Marathon Concert
In programma arie dalle opere di Giuseppe Verdi: Un ballo in maschera, Otello, Nabucco, Rigoletto ed altre. Interpreti Fueda Hiroaki (Tenore)Tsumaya Hidekazu (Basso)Fujiyama Hitoshi (Baritono) Asano Naoko (Piano) Per informazioni rivolgersi a Verdi Society of Japan ☎03-3320-2500
Leggi di piùUNHCR Refugee Film Festival Decima edizione
La rappresentanza dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati in Giappone è lieta di annunciare la decima edizione dell’ UNHCR Refugee Film Festival. Anche quest’anno verranno proiettate opere internazionali di altissimo interesse che hanno per tema i rifugiati. Si tratta di una rassegna che, presentando storie di disperazione ma anche di speranza, […]
Leggi di più