Il teatro dei ricordi
Mostra di Cecco Bonanotte Il Maestro Cecco Bonanotte è artista noto a livello internazionale grazie a opere importanti quali le porte in bronzo dei Musei Vaticani. È profondamente legato al Giappone, in cui si reca regolarmente da quarant’anni e dove si sono tenute diverse sue mostre personali, tra cui una nello Yakushiji di Nara. […]
Leggi di piùVerdi Marathon Concert
In programma arie dalle opere di Giuseppe Verdi: Un ballo in maschera, Otello, Nabucco, Rigoletto ed altre. Interpreti Fueda Hiroaki (Tenore)Tsumaya Hidekazu (Basso)Fujiyama Hitoshi (Baritono) Asano Naoko (Piano) Per informazioni rivolgersi a Verdi Society of Japan ☎03-3320-2500
Leggi di piùConcerto degli Interpreti veneziani
Questa ensemble di musica da camera è stata fondata a Venezia da Paolo Cognolato nel 1987. Si tratta di un gruppo che vanta una importante attività concertistica in tutta Europa e che, mentre continua la vera tradizione veneziana dei classici, a questa affianca letture originali che riscuotono grande apprezzamento. Gl iInterpreti Veneziani hanno al loro […]
Leggi di piùUNHCR Refugee Film Festival Decima edizione
La rappresentanza dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati in Giappone è lieta di annunciare la decima edizione dell’ UNHCR Refugee Film Festival. Anche quest’anno verranno proiettate opere internazionali di altissimo interesse che hanno per tema i rifugiati. Si tratta di una rassegna che, presentando storie di disperazione ma anche di speranza, […]
Leggi di piùMilano che cammina
Patrizia Zappa Mulas Spettacolo Il viaggio a Milano tra storia e memoria personale di una delle rappresentanti più eclettiche e originali della scena teatrale italiana di oggi, Patrizia Zappa Mulas, anche autrice di romanzi e racconti apprezzati dalla critica. Attraverso il suo racconto prende forma il ritratto di una città che anche oggi, al centro […]
Leggi di piùIl corallo: storia e relazioni tra Torre del Greco e il Giappone
Conferenza di Gioia de Simone Una rivisitazione della storia del corallo, dalle origini mitiche al suo impiego come materiale per creazioni artistiche, fino allo sviluppo dell’odierna industria che ha in Torre del Greco, città sul Golfo di Napoli, una delle sedi principali. La conferenza tratta anche della diffusione del corallo in Asia e dei rapporti […]
Leggi di piùMadama Butterfly, Suor Angelica
Rappresentazioni delle opere liriche di G. Puccini Nell’ambito del progetto Cuore d’Opera, nato nel 2013, vengono organizzate rappresentazioni operistiche. Questa edizione ha per tema Suor Angelica di G. Puccini e una rappresentazione parziale di Stabat Mater di G.B. Pergolesi. Venerdì 11 settembre, alle ore 18.05: presentazione delle opere (in lingua giapponese). Alle ore 18.30: rappresentazione. […]
Leggi di piùLa crisi greca e le scelte della politica economica italiana nel contesto europeo
Conferenza del Prof. Carlo Secchi La conferenza presenteràun quadro della politica economica italiana di oggi nel contesto dell’Unione Europea, mettendo in rilievo le sue principali linee guida, a cominciare dalle riforme relative a istituzioni, mercato del lavoro, pubblica amministrazione, pressione fiscale ecc. Sarà evidenziato l’impatto sull’economia e sulla politica della crisi in Italia dal 2008. […]
Leggi di piùAlle origini di Nuovo Cinema Paradiso
Mostra fotografica di Giuseppe Tornatore e Mimmo Pintacuda Alle origini di Nuovo Cinema Paradiso è una mostra di fotografie di Giuseppe Tornatore, uno dei registi italiani più famosi internazionalmente, e del proiezionista e fotografo Mimmo Pintacuda. Il legame che unisce Pintacuda a Tornatore è fortissimo, come fortissima è l’amicizia che lega Totò e Alfredo, […]
Leggi di piùCrossroads
…l’Anima italiana sposa il mondo… Concerto di Donatella Alamprese La voce eclettica di Donatella Alamprese si fa espressione dell’anima italiana che sposa il mondo attraverso uno spettacolo di taglio internazionale. Uno stile assolutamente originale, un intreccio suggestivo ed una miscela di vari generi musicali che conducono lo spettatore attraverso tre temi fondamentali: la nostalgia, la […]
Leggi di più