Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 08 Nov 2015Dom 08 Nov 2015
La giornata dell’Italiano e la Musica

Impariamo l’italiano con la musica! Accetta la sfida, proponendo una performance di circa cinque minuti, ad esempio una canzone! Il tema della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo di quest’anno è la musica. Proviamo a imparare l’italiano con la musica! Ce n’è per tutti: Opera, canzoni, filastrocche, pop, canti popolari. Durante la giornata dell’Italiano e […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Nov 2015Sab 07 Nov 2015
L’orchestra di Piazza Vittorio

Nell’ambito della rassegna cinematografica “Viaggio nella musica” L’istituto Italiano di Cultura, visto il tema musicale della Settimana della lingua italiana nel mondo, propone una selezione di 3 film italiani con sottotitoli in lingua giapponese. 6 novembre, Puccini e la fanciulla 7 novembre, L’orchestra di Piazza Vittorio 8 novembre, Io, Don Giovanni   L’orchestra di Piazza […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Nov 2015Sab 07 Nov 2015
Studio in Musica, la parola a chi l’ha vissuto

Quando si dice “Studiare musica in Italia”, si pensa subito ai Conservatori. Al presente talk, ci sarà la possibilità di parlare con ex-studenti, sia italiani che giapponesi, che racconteranno nel dettaglio le loro esperienze da studenti di musica in un conservatorio italiano. Venite ad ascoltare direttamente da loro tutto quello che hanno da dirvi su […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Nov 2015Sab 07 Nov 2015
Giornata dello studente d’italiano

Consueto appuntamento della Settimana della lingua italiana nel mondo. Studenti universitari e appassionati di lingua e cultura italiana si cimentano in canzoni, brevi pièce teatrali e arie d’opera. La giornata è anche occasione d’incontro per tutte le persone appassionate della lingua italiana. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura Tel. 03-3262-4500 corsi.iictokyo@esteri.it Per prenotare, […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Nov 2015Ven 06 Nov 2015
Puccini e la fanciulla

Nell’ambito della rassegna cinematografica “Viaggio nella musica” Rassegna cinematografica Viaggio nella musica L’istituto Italiano di Cultura, visto il tema musicale della Settimana della lingua italiana nel mondo, propone una selezione di 3 film italiani con sottotitoli in lingua giapponese. 6 novembre, Puccini e la fanciulla  I POSTI SONO ESAURITI 7 novembre, L’orchestra di Piazza Vittorio […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Nov 2015Ven 06 Nov 2015
SIMULAZIONE ESAME PLIDA LIVELLO A1 / LIVELLO A2

Il Comitato della Società Dante Alighieri centro autorizzato per la somministrazione dell’esame PLIDA, Certificazione di Italiano come Lingua Staniera, propone una              “SIMULAZIONE D’ESAME DI LIVELLO A1 E DI LIVELLO A2” per permettere a tutti gli interessati di: verificare il proprio grado di preparazione verificare cosa si è imparato valutare l’opportuna iscrizione all’esame –    familiarizzare […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Nov 2015Ven 06 Nov 2015
Seminario sullo studio in Italia

Programma del seminario Venerdì 12.00~12.30 Studiare una lingua all’estero partendo da zero 12.30~12.50 A tu per tu con chi ha già studiato all’estero 16.20~16.50 Italia Profonda, Racconti di viaggio 17.00~18.00 Seminario sullo studio in Italia (università, accademia di belle arti, conservatorio etc.) Sabato 13.00~13.30 Lo studio delle lingue partendo da zero 13.30~13.50 A tu per […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Nov 2015Ven 06 Nov 2015
SIMULAZIONE ESAME CILS LIVELLO A1 / LIVELLO A2

L’Istituto Italiano di Cultura, sede autorizzata per la somministrazione dell’esame CILS, Certificazione di Italiano come Lingua Staniera, propone una “SIMULAZIONE D’ESAME DI LIVELLO A1 E DI LIVELLO A2” per permettere a tutti gli interessati di: -verificare il proprio grado di preparazione -verificare cosa si è imparato -valutare l’opportuna iscrizione all’esame -familiarizzare con la struttura dell’esame […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Nov 2015Ven 06 Nov 2015
Corner “Studiare in Italia partendo da ZERO”

Tutto ciò che vorresti sapere sull’Italia! Risponderemo a tutte le vostre domande, dalle cose più semplici come “Che paese è, e cosa si mangia in Italia? Che clima c’è?  Quanta differenza di orario ha dal Giappone?”. Vi parleremo anche della vita di tutti i giorni e saremo felici di aiutarvi per quanto riguarda la scelta […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Nov 2015Ven 06 Nov 2015
…e se andassi a studiare in Italia?

Esperienze di vita e di studio a confronto Spazio di consulenza gratuita dedicato a tutti coloro che pensano di fare un’esperienza formativa in Italia. Oltre a raccogliere informazioni pratiche, sarà possibile ascoltare dalla voce di alcuni ex studenti le loro esperienze. Lo spazio è inserito all’interno del Salone dello studio in Italia 2015. Per informazioni: […]

Leggi di più