Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 27 Gen 2016Mer 27 Gen 2016
L’orologio di Monaco

Un film di Mauro Caputo (2014) Il film è nato dalla omonima raccolta di racconti di Giorgio Pressburger e narra la storia di una famiglia mitteleuropea, la sua, alla quale sono legati da vincoli di parentela i nomi di alcuni protagonisti della storia degli ultimi due secoli: Karl Marx, Heinrich Heine, Felix Mendelssohn, Edmund Husserl, […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Gen 2016Sab 06 Feb 2016
MEIAN

Chiaroscuri giapponesi Alessandra Maria Bonanotte Le fotografie di Alessandra Maria Bonanotte ritraggono soprattutto la natura, i templi buddhisti e i santuari shintoisti, gli artigiani e i loro manufatti, le feste popolari e le cerimonie religiose. In breve, il Giappone tradizionale. Un mondo fotografato tante volte ma che le immagini di Alessandra Maria Bonanotte ci presentano […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Gen 2016Sab 16 Gen 2016
Simposio in occasione della mostra “Botticelli e il suo tempo”

Questo simposio, a cui partecipano i maggiori specialisti della materia italiani e giapponesi, si tiene in occasione della mostra “Botticelli e il suo tempo”, in programma dal 16 gennaio al 3 aprile 2016 presso il Tokyo Metroplitan Museum of Art. Con traduzione italiano-giapponese. Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura Tel. 03-3264-6011 (int.13, 29) […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Dic 2015Gio 17 Dic 2015
Proiezione di film di opere famose di Giuseppe Verdi

A Parma, dove il grande musicista è nato, si tiene ogni anno il Festival Verdiano. Saranno proiettate le registrazioni delle opere più rappresentative portate in scena al Festival negli ultimi anni, assieme alla Messa da Requiem per un totale di otto film: il meglio della produzione lirica recente viene intrepretato da cantanti del calibro di […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Dic 2015Sab 12 Dic 2015
Concerto di Andrea Oliva, flauto e Makita Akane, pianoforte

La prima parte del programma è incentrata ad alcuni degli autori che segnarono la produzione musicale francese a cavallo fra l’Ottocento e la prima metà del Novecento, ciascuno con il proprio stile e la propria poetica. La seconda parte del programma è interamente dedicata a compositori italiani apparentemente lontani come epoca e stile; in realtà […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Dic 2015Ven 11 Dic 2015
Conferenza in occasione della mostra intinerante del Premio Dedalo Minosse

Il Premio Internazionale Dedalo Minosse è stato fondato nel 1997 ed è giunto alla sua nona edizione. Il Premio vuole dare impulso alla qualità dell’architettura guardando al risultato, analizzando e ponendo l’accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell’opera: l’architetto e il committente, con al loro fianco gli esecutori […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Dic 2015Gio 10 Dic 2015
The Colour Identity – dal Mediterraneo al nord Europa

Concerto del Mauro Sigura Quartet Come la luce è centro dell’universo cromatico, principio identico tra colori diversi, così il punto in cui le musiche e i suoni del mondo si incontrano, si interrogano e si urtano cercando il loro appiglio comune e la loro ragione di essere insieme. La combinazione tra suoni, melodie, ritmi della […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Dic 2015Lun 07 Dic 2015
Il tempo disegnato. Ricordi e riflessioni di un mangaka italiano.

Conferenza di Igort Igort, uno dei più famosi disegnatori italiani di fumetti, rievocherà la sua esperienza professionale a Tokyo, dove ha realizzato alcuni lavori per la casa editrice Kodansha. Racconterà le sfide e le scoperte del periodo trascorso in Giappone, in particolare il confronto con un nuovo modo di raccontare storie e con una nuova […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Dic 2015Sab 05 Dic 2015
Speech contest – Venticinquesima edizione

Gara di oratoria in Italiano Concorrenti di tutte le età si sfidano in una gara di oratoria esprimendo in italiano i propri pensieri e raccontando le loro esperienze. Alle ore 13.00 ha inizio il concorso, la premiazione è prevista per le ore 16.00.Segue un rinfresco offerto dall’Istituto Italiano di Cultura. Per informazioni rivolgersi a: Associazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Dic 2015Mer 02 Dic 2015
Il terrore delle favole

Conferenza di Roberto Calasso in occasione della pubblicazione della traduzione giapponese di “Le nozze di Cadmo e Armonia” Il mito e le storie degli dèi greci non sono stati ritenuti scandalosi e riprovevoli soltanto dai cristiani e dagli illuministi, ma già erano stati attaccati nella Grecia classica, che è tutta attraversata da una ideale disputa […]

Leggi di più