Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 24 Mar 2016Gio 24 Mar 2016
Claudio Filippini Trio Concerto

Il trio di Claudio Filippini, uno dei migliori pianisti della scena jazz internazionale, presenta i brani del nuovo CD Squaring the circle, nel quale rivisita in maniera originale brani celeberrimi della storia del Jazz. Lo accompagnano Luca Bulgarelli al basso e Marcello Di Leonardo alla batteria, musicisti con i quali collabora da più di dieci […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mar 2016Mar 22 Mar 2016
Piano book

Concerto del pianista Stefano Guzzetti La musica di Stefano Guzzetti affonda le sue radici in un romanticismo commistionato a vari elementi del minimalismo contemporaneo. Spesso accomunato al nuovo movimento della musica neoclassica o altrimenti detta ‘classico moderna’, egli tende però a includere nei propri lavori vari elementi che ricordano le proprie origini mediterranee, o che […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mar 2016Dom 20 Mar 2016
2011~2016 Tohoku, cinque anni dopo

Memorial Charity Concert Questo evento commemorativo nasce per ricordare le vittime e aiutare i sopravvissuti della terribile tragedia che ha colpito il nord del Giappone l’11 marzo 2011, in particolare i minori rimasti orfani. Il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto all’organizzazione “NPO Ashinaga Ikuei Kai” che da quattro anni si sta occupando dell’educazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Mar 2016Mer 02 Mar 2016
goTAN HISTORY

Concerto per bayan, bandoneon e pianoforte Un percorso nella storia del tango, partendo dalle origini con Carlos Gardel per poi ricordare il genio di Astor Piazzolla con il Nuevo Tango, il premio Oscar Luis Bakalov ed infine il contemporaneo italiano Enrico Blatti. Nato in Argentina e poi diffusosi in Uruguay come espressione popolare e artistica, […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Feb 2016Ven 26 Feb 2016
Recital del pianista Giuseppe Andaloro

       Recital dell’apprezzato pianista Giuseppe Andaloro che esegue alcune tra le più belle pagine del tardo Romanticismo europeo, fra le quali spicca la rivisitazione da parte dell’italiano Ferruccio Busoni della celebre Ciaccona in Re minore di Johann Sebastan Bach. Prima parteBach-Busoni: Ciaccona in Re minore         Rachmaninov: 3 Preludi  Op. 3   N.2  Op. 32 N.1  […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Feb 2016Dom 10 Apr 2016
Morandi – Infinite Variations

Si tratta della terza mostra di Giorgio Morandi (1890-1964), il più grande autore di nature morte del Ventesimo secolo organizzata in Giappone dopo diciassette anni di assenza. Le opere di Morandi  ispirano contemplazione e calma, grazie al tocco e ai colori di tonalità morbida: ciò che delle sue opere attrae è l’eleganza. Morandi, un pittore […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Feb 2016Dom 14 Feb 2016
I capolavori della Galleria degli Uffizi visti attraverso riproduzioni ad altissima definizione.

Conferenza di Okada Atsushi (Università di Kyoto) La conferenza è tra gli eventi collaterali della mostra Museo Virtuale Uffizi 2016 che si tiene presso questo Istituto da sabato 13 febbraio a domenca 13 marzo e di cui il Professor Okada è curatore.La conferenza si tiene in lingua giapponese. Per maggiori informazioni sulla mostra cliccare qui. […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Feb 2016Dom 13 Mar 2016
Museo Virtuale Uffizi 2016

Dagli albori al crepuscolo del Rinascimento   A cinque anni di distanza dalla prima mostra vengono proposte al pubblico le riproduzioni delle dieci opere esposte nel 2011 assieme a quelle di altri noti capolavori. Le riproduzioni a grandezza naturale, realizzate da Hitachi Ltd., comprendono opere che è impensabile poter vedere fuori dalle mura del museo […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Feb 2016Mar 09 Feb 2016
Concerto per pianoforte e violoncello

Il duo Satta – Careddu propone un programma di musiche sette e ottocentesche per pianoforte e violoncello. PROGRAMMA Baldassare Galuppi (1706 – 1785)Sonata in si bemolle maggiore per pianoforteAndantinoAllegro Giuseppe Sarti (1729 – 1802)Sonata in re maggioreAllegroPresto Domenico Cimarosa (1749 – 1801)Sonata in si bem. maggioreAllegro brioso – Largo – Allegro (n. 78 del m.s. […]

Leggi di più
Concluso Dom 31 Gen 2016Dom 31 Gen 2016
Conferenza del Direttore d’orchestra Andrea Battistoni

In occasione dellerappresentazioni de “Il trovatore” che si terranno dal 17 al 21 febbraio prossimi presso il Tokyo Bunka Kaikan, organizzate dalla Tokyo Nikikai Opera Foundation e dirette da Andrea Battistoni, il direttore d’orchestra terrà una conferenza su questa opera e sul fascino della produzione operistica verdiana. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: Associazione verdianaTel.03-3320-2500 […]

Leggi di più