Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 13 Mar 2023Gio 23 Mar 2023
Italian Design Day 2023 – Future Sharing Architectures. Mostra dell’Architetto Michele De Lucchi

Nell’ambito della VII edizione dell’Italian Design Day, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Michele De Lucchi è Ambasciatore del Design presso l’Istituto l’Italiano di Cultura a Tokyo. La mostra affianca una conferenza che affronta lo stesso tema ed intende stimolare una riflessione sul ruolo che design e architettura possono svolgere nel […]

Leggi di più
Concluso Dom 12 Mar 2023Dom 12 Mar 2023
Italian Design Day 2023 – Architetture per il pianeta Terra. Conferenza di Michele De Lucchi

Nell’ambito della VII edizione dell’Italian Design Day – manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Michele De Lucchi è Ambasciatore del Design presso l’Istituto l’Italiano di Cultura a Tokyo, dove parlerà delle esigenze a cui design e architettura devono rispondere per costruire il paesaggio umano del futuro. La mostra Future […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2023Mer 08 Mar 2023
Concerti di Tokyo Kudan Minami – n⁰3

Il terzo appuntamento della stagione 2023 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, è un recital per violino del Maestro Domenico Nordio, accompagnato al pianoforte da Misawa Shiho. Programma: Luigi Dallapiccola (1904-1975), Tartiniana seconda. Divertimento per violino e pianoforte (1955-1956) Claude Debussy (1862-1918), Sonata per violino e pianoforte (1916-1917) Ferruccio Busoni (1866-1924), Sonata n. 2 […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Feb 2023Mer 22 Feb 2023
Concerto del pianista Remo Anzovino

Dopo il successo del 2019 e l’esibizione online del 2020, Remo Anzovino torna e propone una selezione dei suoi brani più conosciuti ed amati, estratti dai suoi più importanti album di studio e dalle musiche composte per i film dedicati a grandi artisti come Van Gogh, Monet, Frida Kahlo, Gauguin, Picasso. Tra i brani in […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Feb 2023Ven 03 Feb 2023
Concerti di Tokyo Kudan Minami – n⁰2

La stagione 2023 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con un recital del soprano Susanne Bernhard, accompagnata al pianoforte da Sate Asami. PRIMA PARTE Giuseppe Verdi, Canzoni da camera Lo stornello La seduzione Il tramonto La zingara Ad una stella Lo spazzacamino Il mistero Brindisi SECONDA PARTE G. Martucci, La canzone […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Gen 2023Dom 05 Feb 2023
Giorno della memoria 2023

Con una legge del 20 luglio 2000 l’Italia ha istituito la celebrazione del Giorno della Memoria il 27 gennaio, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945. Si è stabilito di ricordare così le vittime della Shoah, delle leggi razziali e tutti coloro che sono andati incontro alla […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Gen 2023Ven 13 Gen 2023
Pensieri sottili

I pensieri sottili sono dei pensieri fantasiosi, irreali e apparentemente privi di un senso logico, come quelli che a volte escono dalla testa dei bambini. Sono pensieri poetici e ricchi di colori, che creano una realtà parallela dove l’immaginazione e la fantasia prendono il posto della realtà. Sono pensieri che portano lontano, che ci fanno […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Gen 2023Mar 10 Gen 2023
Concerti di Tokyo Kudan Minami – n⁰1

Giuseppe Verdi: Quartetto per archi (Quartetto Nomad) e Canzoni da camera (Maurizio Muraro e Kitamura Akiko). La stagione 2023 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, si apre con una serata dedicata a brani meno noti di Giuseppe Verdi. PRIMA PARTE Ensemble Nomad Quartet Quartetto per archi in mi minore 1.Allegro 2.Andantino 3.Prestissimo 4.Scherzo […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Dic 2022Ven 23 Dic 2022
Il giorno più corto – Sei cortometraggi italiani

La rassegna, organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, presenta una selezione di cortometraggi italiani tra i più particolari e rappresentativi realizzati nell’ultimo anno. Con questa edizione diventano sei le opere proposte, che hanno la loro collocazione naturale nel giorno più corto dell’anno. Tutti i film sono sottotitolati in giapponese. La vedova più […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Dic 2022Ven 23 Dic 2022
Scaffali di libri dal mondo – Libri per bambini del 2022 –

La Itabashi City Library e l’Itabashi Art Museum organizzano il ciclo di conferenze “Scaffali di libri dal mondo”, in cui il personale delle Ambasciate a Tokyo e traduttori professionisti presentano i libri illustrati e gli autori più in voga nei rispettivi Paesi. Nel decimo incontro, “Libri per bambini del 2022”, Inada Shuko, responsabile della biblioteca […]

Leggi di più