HARLEKING – Spettacolo di danza di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi
Harleking è un demone dall’identità ambigua, che ricorda l’Arlecchino della Commedia dell’arte: un servo furbo, mosso dalle inclinazioni più animali e da un’inappagabile fame. Il suo linguaggio ha una qualità ipnotica in cui i contenuti, spesso estremi ed opposti, si fondono in un insieme fluido in cui tutto può accadere. Affiora talvolta il ricordo di […]
Leggi di più“Marat/Sade” – Uno spettacolo di Peter Weiss
Lo spettacolo è stato portato in scena in prima nazionale in Giappone il 13 ottobre 2018 dalla Compagnia Arte e Salute diretta da Nanni Garella nel quarantennale della promulgazione della Legge n. 180 del 13 maggio 1978, la cosiddetta Legge Basaglia.Incoraggiati dal grande successo ottenuto gli organizzatori hanno programmato repliche negli anni successivi, purtroppo fortemente […]
Leggi di piùL’Italia e l’Oriente – Il caso del Corano e l’Islam
Conferenza del Prof. Roberto Tottoli. Per l’Italia e l’Europa medievali e moderne, l’Oriente iniziava con il mondo islamico che aveva rotto l’unità del Mediterraneo dopo la fine dell’Impero romano. La parte di mondo che dal Nord Africa e dal Vicino e Medio Oriente arriva fino alla Cina e al Giappone era qualcosa di sconosciuto, la […]
Leggi di piùItaly-Japan Research on Gravitational Waves: The Birth of Multi-messenger Astrophysics
It was not until September 2015 that gravitational waves were detected, despite their prediction by Albert Einstein a century ago. Their first observation was a milestone that was awarded two years later with the Nobel Prize in Physics. This allowed us to explore the history and structure of our universe, since gravitational waves carry information […]
Leggi di piùFederico Pierantoni Tokyo Quintet
Il concerto nasce nell’ambito del progetto “AIR – Artisti In Residenza” promosso da MIDJ – Associazione dei Musicisti Jazz Italiani e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In un mese di residenza presso l’Istituto e sotto la guida di Ottaviano Cristofoli, tromba solista della Japan Philharmonic Orchestra di Tokyo, Pierantoni ha […]
Leggi di piùPier Paolo Pasolini – Rassegna dedicata a PPP nell’ambito del Pia Film Festival
In collaborazione con il Pia Film Festival e in occasione del centenario della nascita di uno degli intellettuali più poliedrici e al tempo stesso scomodi del Novecento italiano, l’Istituto propone la rassegna più completa ad oggi mai proposta in Asia della produzione cinematografica di Pier Paolo Pasolini. Accanto ai più noti Accattone, Mamma Roma, Uccellacci […]
Leggi di piùForme uniche della continuità nello spazio – Conferenza di Alberto Dambruoso
Forme uniche della continuità nello spazio è senza dubbio la scultura più nota di Umberto Boccioni e quella che rappresenta, tra tutte quelle da lui ideate, la migliore sintesi della sua ricerca sul movimento umano iniziata nel corso del 1913.Alberto Dambruoso è uno dei massimi esperti dell’opera di Boccioni e di questa scultura in particolare e parlerà […]
Leggi di piùRun with Europe for a cleaner world
Corri con l’Europa per un mondo più pulito! I membri di EUNIC Japan si riuniscono per un progetto che unisce sport e l’ecologia. Il progetto ruota attorno al “plogging” – attività che consiste nel raccogliere rifiuti mentre si corre (o cammina!). Tutti possono partecipare all’evento attraverso l’applicazione Pacer, dove si trova il gruppo “Run with […]
Leggi di più“Science, She Says!” Award
“Science, She Says!” Award Purpose The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) is willing to establish the “Science, She Says! Award” to recognize an outstanding junior female scientist who has remarkably contributed to the advancement of science and technology, while performing her research in one of the following regions: Africa and the […]
Leggi di più10 Corti in giro per il mondo
Dopo la proiezione in sala di sei titoli, l’Istituto propone online la serie completa di dieci cortometraggi, selezionati in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio tra i più particolari e rappresentativi realizzati nel 2021. Tutti i film sono in italiano con sottotitoli in giapponese.Come nelle precedenti edizioni i corti saranno disponibili a coppie per una settimana. […]
Leggi di più